Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesardegnaCulturaProvincia › La provincia promuove la giornata dei beni archeologici
Cor 20 settembre 2006
La provincia promuove la giornata dei beni archeologici
Si svolgerà il prossimo 23 settembre la prima edizione della giornata dei beni archeologici e culturali


SASSARI - “Far nascere dal basso l’esigenza di tutelare e valorizzare il patrimonio a disposizione, promuovendone la conoscenza e favorendone la fruibilità”. È la scommessa dell’assessore provinciale alla Cultura, Sergio Mundula, che per dare il la alla rivoluzione che ha in mente punta deciso sulla prima “Giornata provinciale della conoscenza dei beni archeologici e culturali locali”. L’idea è quella di far riscoprire “il valore culturale e identitario di un patrimonio di proporzioni notevoli – spiega l’assessore – facendo in modo che chi abita il territorio senta questi tesori come propri, imparando per questo a conoscerli e ad amarli”. La giornata dei beni archeologici e culturali, insomma, “non cade dall’alto e non è un evento rituale – precisa Mundula – ma è un invito rivolto alle comunità locali e alle istituzioni deputate a promuovere la cultura perché si ingegnino per trovare il modo migliore per favorire un rapporto diverso tra le bellezze del territorio e la gente”. Un rapporto più diretto e costante, meno oneroso e più consapevole, per vivere un posto “attraverso una migliore conoscenza di quei luoghi che sono espressione viva della storia di ciascuna comunità”. Proprio con questo spirito è stata pensata per il prossimo 23 settembre la prima edizione della giornata dei beni archeologici e culturali, “lasciando a ciascuna amministrazione comunale la libertà di organizzare la giornata a suo modo – aggiunge il responsabile delle politiche per la promozione culturale all’interno della giunta provinciale – coinvolgendo le scuole, le associazione e la gente comune in un progetto destinato a riscrivere il rapporto tra uomo e territorio”. Sconti, agevolazioni, orari: qualsiasi cosa, purché serva a rendere più semplice e diffuso il desiderio dei giovani e dei meno giovani di “riscoprire le proprie radici, il proprio Dna, attraverso la conoscenza di ciò che ci appartiene da sempre, come individui o come comunità”, come sostiene anche Giovanni Ruiu, presidente della commissione Cultura del consiglio provinciale. “Il consiglio sostiene e fa propria l’iniziativa dell’assessore – afferma il consigliere Ruiu – perché siamo certi del fatto che promuovere la conoscenza del nostro patrimonio archeologico, artistico e architettonico è il primo passo da compiere per la formazione di una comunità che, tutelando i beni di cui ama usufruire, contribuisce a tutelare l’identità propria e quella della comunità cui appartiene”. Perché il processo promosso dalla Provincia abbia un esito soddisfacente c’è bisogno della collaborazione di tutti. “Buona parte delle amministrazioni comunali hanno accolto favorevolmente la nostra proposta – conclude Mundula – ma è importante che tutti capiscano il senso dell’iniziativa e collaborino alla riuscita della manifestazione”.

nella foto il sito archeologico del nuraghe Palmavera
Commenti
10/9/2025
Le elezioni per la Città Metropolitana, come previsto dalla normativa vigente, saranno di secondo livello. Elezioni Città Metropolitana di Sassari: il candidato dei Riformatori Sardi è Nicola Sassu, sindaco di Sennori
11/9/2025
L´On. Giovanni Satta, smentisce categoricamente la candidatura dell´algherese Alberto Bamonti tra le file del movimento. Terremoto all´interno del gruppo Noi RiformiAmo Alghero
10/9/2025
Città Metropolitana di Sassari, Pais (Lega): «Accordo unitario con l’Udc, scelto Lelle Salvatore. No a compromessi col centrosinistra»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)