Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroCulturaAssociazionismo › Alghero-Catalogna: gemellaggio tra scout | Foto
S.A. 10 agosto 2015
Alghero-Catalogna: gemellaggio tra scout | Foto
L´idea nasce dalle federazioni catalane che, con l´obiettivo di ricostruire una comunità scout di identità catalana nella cultura e nella lingua, ha cercato la collaborazione dei gruppi scout Agesci di Alghero


ALGHERO - Lo scautismo algherese si è da qualche anno arricchito di un'opportunità dalle enormi potenzialità che ha permesso di creare un ponte tra i gruppi scout di Alghero e le federazioni scout catalane: si tratta del Progetto 4vents, un progetto che prevede la collaborazione e lo scambio sia a livello educativo che formativo tra ragazzi e tra educatori delle varie associazioni, attraverso gemellaggi, incontri tra quadri associativi, campi per capi e per ragazzi e la tiratura di una rivista e di un calendario che prendono spunto dalle attività offerte dal progetto.

L'idea nasce dalle federazioni catalane che, con l'obiettivo di ricostruire una comunità scout di identità catalana nella cultura e nella lingua, ha cercato la collaborazione dei gruppi scout Agesci di Alghero, il cui ingresso nel Progetto 4vents è stato ufficializzato nel 2012 con la firma di un Protocollo d'Intesa da parte dei responsabili regionali della nostra Associazione, protocollo cui hanno aderito le federazioni scout di Catalogna, Valencia, Maiorca e Minorca.

Nell'ambito di questo progetto il gruppo scout Alghero 3 (parrocchia del Rosario) quest'anno, facendo seguito ai precedenti gemellaggi avvenuti presso gli altri gruppi scout cittadini, ha vissuto un campo estivo gemellato con un gruppo scout di Berga, facendo vivere ai ragazzi del reparto (età compresa tra gli 12 e i 16) un'esperienza unica e che ha creato forti legami anche al di là del mare. L'auspicio che questo ponte possa essere rafforzato ogni anno con nuove attività e nuovi legami accompagna e tiene uniti tutti i componenti di questa comunità di parlata catalana e fa sì che lo scautismo possa offrire un clima di pace e di solidarietà internazionale al di là dei confini, delle barriere e dei pregiudizi.

Nella foto: gli scout che hanno preso al gemellaggio
11/11/2025
L’obiettivo del Comitato sarà quello di diventare interlocutore diretto e riconosciuto delle istituzioni locali, regionali e nazionali, con una visione chiara: ridare dignità, efficienza e prospettiva a un’area che rappresenta il cuore economico e commerciale del Nord Sardegna, ma che da troppo tempo soffre abbandono, disorganizzazione infrastrutturale e mancanza di programmazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)