Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaManifestazioni › Uri: in arrivo la Sagra del Carciofo estiva
S.I. 8 agosto 2015
Uri: in arrivo la Sagra del Carciofo estiva
Anche quest’anno, la Pro Loco di Uri, con il contributo del Comune di Uri, l’Assessorato Regionale all’Agricoltura e dalla Provincia di Sassari, organizza ad Uri il prossimo 13 agosto 2015 la 6^ edizione della Sagra del Carciofo – estiva


URI - Anche quest’anno, la Pro Loco di Uri, con il contributo del Comune di Uri, l’Assessorato Regionale all’Agricoltura e dalla Provincia di Sassari, organizza ad Uri il prossimo 13 agosto 2015 la 6^ edizione della Sagra del Carciofo – estiva, una rievocazione della più importante Sagra del Carciofo che si svolge la 2° settimana del mese di marzo giunta al suo 25° anno.

L’organizzazione della Sagra Estiva è stata ideata, in concomitanza con quello che è il periodo in cui si preparano le nuove piantagioni, per valorizzare e far conoscere ai turisti, ogni anno sempre più numerosi, la tipicità del gradevolissimo carciofo spinoso sardo, coltivato e raccolto esclusivamente nel territorio di Uri, abbinato agli altri prodotti tipici come i ravioli di ricotta, il maialetto, i dolci e il vino, ma in particolare il carciofo preparato con l’ottimo olio extravergine. Alla 6^ edizione della Sagra del Carciofo Estiva la Pro Loco di Uri, propone: ravioli di ricotta con carciofo e salsiccia fresca;
porcetto al forno al profumo di mirto con contorno di carciofi in verde e patate al forno ; vino, acqua e dolce tipico; tavoli e posti a sedere anche su prenotazione (331359124 – 3479038437).

La Pro Loco di Uri non tralascia mai l’aspetto culturale e di valorizzazione del proprio territorio, pertanto gli ospiti avranno la possibilità di visitare i siti archeologici e attività produttive nel Comune di Uri, come l’antico lavatoio, la chiesa di Santa Croce, la chiesa Madonna della Pazienza, il villaggio nuragico di Santa Cadrina, la visita alla cantina museo di Leonadro Mulas, al museo etnografico a cura del centro culturale “Su Igante”. Inoltre il vasto programma d’intrattenimento: h 19.30 lo spettacolo di danza sportiva della sculta di ballo “Victory Dance”; h 21.00 esibizione del gruppo folk Santa Rughe di Uri; h 22.00 concerto con il gruppo musicale Mr. Wine. Appuntamento alle ore 19.30 ad Uri Piazza della Libertà



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)