Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaAmministrazione › Sassari, assistenza scolastisca: «fondi insufficienti»
S.I. 29 luglio 2015
Sassari, assistenza scolastisca: «fondi insufficienti»
Il Comune di Sassari scrive alla Regione per avviare un intervento e trovare soluzioni urgenti


SASSARI – Fondi insufficienti, utili al momento soltanto a erogare un servizio della durata di due mesi, un trasferimento regionale ormai inadeguato rispetto al fabbisogno attuale, che ammonta a circa 3,4 milioni di euro, e un numero di beneficiari che, in appena sei anni, è cresciuto più del doppio, passando dai 113 del 2009 ai 286 per il 2015-2016. È lo scenario che il Comune di Sassari si trova a dover fronteggiare per l'assistenza scolastica specialistica degli alunni con disabilità per il prossimo anno scolastico. Una situazione difficile che ha spinto il sindaco di Sassari, Nicola Sanna, e l'assessora ai Servizi sociali, Grazia Manca, a scrivere all'assessora regionale della Pubblica istruzione, Claudia Firino, e all'assessore regionale della Sanità Luigi Arru. Nella lettera, sindaco e assessora fanno presente che «lo storico finanziamento, erogato dall'assessorato regionale alla Pubblica istruzione, è ormai totalmente insufficiente e inadeguato rispetto al fabbisogno attuale. Infatti a fronte della spesa sostenuta dal Comune nell'anno scolastico 2014-2015, pari a 2.072.906,48 euro, il trasferimento regionale è stato di soli 397.282 euro più ulteriori 297.211,50 euro, trasferiti quale anticipo dell'anno scolastico 2015-2016, e che ovviamente saranno decurtati dal trasferimento successivo».

Per l'anno scolastico che prenderà il via a settembre la previsione di spesa, per un numero di utenti che sfiora ormai i trecento, è di oltre 3,4 milioni di euro. Le risorse attualmente disponibili, tuttavia, proseguono primo cittadino e assessora, «in gran parte imputate ai fondi Plus, risultano appena sufficienti a erogare il servizio per i primi due mesi del prossimo anno scolastico. L'incertezza delle risorse creerà, inevitabilmente, problemi di tipo organizzativo e gestionale e tra questi gli amministratori sassaresi citano «l'impossibilità di bandire procedure di gara che garantiscano la copertura del servizio per I'intero anno scolastico, che provocheranno conseguenti gravi disagi alle famiglie e ai ragazzi». L'amministrazione comunale di Sassari, per avviare un processo di riqualificazione del servizio di assistenza scolastica specialistica, dal 2009 lo ha inserito nel Plus e con la sottoscrizione di protocolli mirati si è impegnata a realizzare un sempre più qualificato livello di integrazione scolastica. Nel tempo sono aumentate le richieste e l'impiego di risorse finanziare e umane. Sono 150 gli operati coinvolti dalla cooperativa affidataria del servizio sul territorio del Plus e di quelli 140 operano solo a Sassari: 45 sono educatori laureati, 50 operatori socio-sanitari e 45 assistenti scolastici.

Per sindaco e assessora quindi, «a fronte di una decurtazione dei fondi Plus, di oltre 200.000 euro per il 2015 e se fosse confermato per il 2016, non sarà possibile sostituire con fondi comunali questa ulteriore riduzione». L'amministrazione comunale nei prossimi giorni attiverà una serie di incontri con i dirigenti scolastici e i rappresentanti delle associazioni e chiede con forza alla Regione e agli assessorati competenti un tempestivo interessamento e intervento, per trovare una soluzione urgente. Il primo cittadino e l'assessora, infatti, ritengono che «non sia più rinviabile l'esigenza di individuare degli standard regionali quali-quantitativi finalizzati a uniformare le modalità di erogazione del servizio di assistenza scolastica». Fanno presente inoltre che il sistema sanitario debba «assumere maggiori responsabilità e impegni, anche finanziari» per garantire «la tempestiva presa in carico sanitaria, la continuità delle terapie riabilitative e l'integrazione delle diverse forme di assistenza e aiuto previste dalla normativa. Merita inoltre – concludono – di essere approfondita l'analisi sui dati relativi ad alcune specifiche patologie che portano Sassari in testa alle classifiche, anche di livello nazionale, e incidono sensibilmente sul fabbisogno di servizio».
Commenti
16:35
Dopo aver divulgato insieme ai colleghi del Cda la nota con la quale tranquillizza la struttura da quelli che considera «allarmismi gratuiti», Giovanni Idda punta dritto sul capogruppo di Fratelli d´Italia, Alessandro Cocco: rivolga la sua attenzione a cose serie
11:20
Piras, Idda e Paolino prendono pubblicamente le distanze dalle dichiarazioni del consigliere comunale Alessandro Cocco «non comprendendo l´obbiettivo dell´allarmismo che possono scatenare»
15/9/2025
Alessandro Cocco (FdI): Una condizione grave, che mina la stabilità della società partecipata, dei suoi fornitori e soprattutto dei lavoratori che garantiscono quotidianamente il servizio fondamentale di accertamento e riscossione dei tributi»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)