Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaUrbanistica › Il Consiglio Comunale di Sorso ha adottato il Puc
S.I. 25 luglio 2015
Il Consiglio Comunale di Sorso ha adottato il Puc
«Il nuovo strumento urbanistico agisce su più livelli e rappresenta la visione d’insieme della nuova prospettiva della città - afferma l’Assessore all’Urbanistica Gianni Tilocca – Nel PUC, abbiamo previsto una serie di interventi che ridisegnano Sorso»


SORSO - Nella seduta di ier (venerdi 24 luglio) l’adozione del P.U.C all’ordine del giorno del Consiglio Comunale, ha ricevuto la votazione favorevole all’unanimità. Il nuovo strumento urbanistico, risultante dal lavoro iniziato sei anni fa, in adeguamento al P.P.R. (Piano Paesaggistico Regionale) e al Pai(Piano di assetto idrogeologico) definisce lo sviluppo urbanistico del territorio e punta l’attenzione sulla tutela ambientale.

«Con il nuovo Piano Urbanistico Comunale, Sorso va verso il mare in maniera concreta e ragionata. – Spiega il Sindaco Giuseppe Morghen – Abbiamo provveduto a ridurre le volumetrie previste lungo la fascia costiera, così da creare le condizioni per una rinaturalizzazione della zona, facendo in modo di sostenerla e mantenerla nel tempo. Sorso diviene una città che si espande in direzione del mare, ma con un’attenzione nuova, volta alla conservazione naturalistica e alla tutela delle zone non antropizzate del nostro litorale. Si tratta di uno strumento adottato a dieci anni di distanza dalla sua prima approvazione e rivisitato alla luce della sempre maggiore e più consapevole sensibilità nei confronti della salvaguardia dell’ambiente. Le riduzioni delle volumetrie si inseriscono tra le norme di adeguamento al P.P.R ma rappresentano soprattutto la volontà della nostra Amministrazione di perseguire gli indirizzi di una politica ambientale che tuteli il patrimonio e la tipicità del nostro territorio.»

«Il nuovo strumento urbanistico agisce su più livelli e rappresenta la visione d’insieme della nuova prospettiva della città. – Afferma l’Assessore all’Urbanistica Gianni Tilocca – Nel PUC, abbiamo previsto una serie di interventi che ridisegnano Sorso. Tra i nuovi elementi di rilevanza, si è provveduto a normare la fattibilità dell’ospitalità diffusa, nel centro storico e ad individuare un nuovo spazio cimiteriale; abbiamo incluso la possibilità di realizzare depositi per attrezzi, nell’agro e pianificato azioni a sostegno del turismo religioso, intervenendo nel tratto stradale Sorso-Predugnanu; abbiamo previsto interventi di riqualificazione delle aree degradate del litorale. Il punto di volta, però, è l’effettivo collegamento tra il centro urbano e la fascia costiera che viene programmato per la prima volta, prevedendo zone di espansione residenziale collocate lungo la direttrice Sorso-Marina. L’approccio dell’Amministrazione mira ad utilizzare il PUC quale volano di un nuovo modello di sviluppo locale, che tenga conto delle caratteristiche del territorio e dia sviluppi duraturi, nel medio termine, che ridefiniscano una città a vocazione turistica e ad elevata sostenibilità ambientale».
Commenti
14:52
Il nuovo ufficio avrà tra i suoi compiti inoltre quello di valorizzare e promuovere la qualità del progetto urbano ed in particolare degli spazi pubblici, non solo con la redazione di strumenti, regolamenti, piani e progetti, ma anche con iniziative capaci di stimolare la cultura del progetto nel dibattito pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)