E’ in fase di avanzata programmazione, per il prossimo autunno, un ricco carnet di attività formative che spaziano dalla comunicazione visiva alle lingue straniere
SASSARI - Dopo gli apprezzati seminari sul tema “Il Successo nelle Micro e Piccole Imprese”, organizzati da Performa Confcommercio ed autorevolmente curati, nel secondo semestre 2014, dal prof. Lino Barbasso, esperto di fama internazionale, la Dirigenza dell’Ente Bilaterale del Terziario del Nord Sardegna ha deciso di offrire una serie di nuove opportunità, di alto profilo, per venire incontro ai fabbisogni formativi più attuali dei lavoratori del comparto (dipendenti e titolari d’azienda) e concorrere, nel comune interesse, alla crescita della capacità competitiva delle imprese aderenti.
E’ in fase di avanzata programmazione, per il prossimo autunno, un ricco carnet di attività formative che spaziano dalla comunicazione visiva alle lingue straniere (inglese, tedesco, russo e francese), senza trascurare i voucher dedicati ai familiari dei lavoratori che intendono intraprendere un’attività economica nel campo della somministrazione e vendita di alimenti bevande o acquisire le competenze necessarie per svolgere, in maniera professionale, il qualificato mestiere del Barman. Tra le iniziative più significative ed attese all’interno del comparto commerciale, sono già state calendarizzate, in stretta collaborazione con Performa Confcommercio, due sessioni del corso “Window Design”: un innovativo percorso formativo - full immersion - nel campo della vetrinistica che si terrà a Sassari, nel periodo 5-8 ottobre e, ad Olbia, dal 19 al 22 ottobre.
Le attività didattiche saranno curate personalmente dal Maestro Antonio Giovanni Serra, uno dei professionisti più estrosi ed affermati nel panorama dei grandi eventi nazionali ed internazionali, che ha operato e continua ad operare, con successo, in molte parti del mondo, nella veste di floral designer, wedding planner, table designer, visual designer, set decorator, flower e interior designer. Oltre ai molteplici e prestigiosi riconoscimenti internazionali conseguiti, il Maestro Serra vanta un curriculum professionale unico nel suo genere, avendo curato personalmente la progettazione e la realizzazione di numerosi eventi con allestimenti floreali che hanno coinvolto personaggi del jet set internazionale del calibro di Sting, Bocelli, Michael Boublè, principi e nobili in ogni parte del mondo oltre a figure di assoluto rilievo e chiara fama nel settore della moda.
Il Maestro Serra, che ha maturato un ventennio di esperienze internazionali (Hong Kong, Hawaii, Los Angeles, Mauvi, Brunei, Miami, Bankoc, Emirati Arabi, Svizzera, Cannes, Ko Samui, Gstaad, Porto Cervo, Singapore Parigi, Madrid, Istambul, ecc.), sta collaborando attivamente con lo staff di Performa, l’Agenzia Formativa del Sistema Confcommercio, nello sviluppo di corsi di formazione altamente professionali nel settore del set designer, flower designer, colorimetria e pesistica dell’immagine, mettendo a disposizione nuovi elementi formativi unici nelle aree della vetrinistica, della banchettistica e nell’alta decorazione floreale. Nello specifico, il corso di “Window Design” si pone l’obiettivo di “immettere sul mercato” nuove tecniche di visual merchandising mirate allo sviluppo del business aziendale, generando, anche in una fase congiunturale sfavorevole, quale quella che continua ad attanagliare le imprese del territorio, una plusvalenza d’immagine che oggi si rivela particolarmente importante e strategica negli ambienti “Up to date”. Il programma didattico, ampio ed articolato, sarà incentrato sulle tecniche espositive più attuali e di tendenza, in grado di interpretare, tradurre e mettere a frutto, con un linguaggio commerciale creativo e performante, gli stimoli generati, in armonia con le strategie aziendali, attraverso un’atmosfera coinvolgente e dal forte impatto sensoriale ed emotivo.
Tra i contenuti più rilevati, sarà dedicato ampio spazio, nel rispetto delle differenze merceologiche, alle vetrine stagionali, al Natale - considerato quasi come una quinta stagione - nonché all’allestimento delle vetrine tematiche, dei saldi e promozionali. I corsi di lingue straniere saranno rivolti, in particolare, a tutti coloro che, all’interno delle attività commerciali e dei servizi, hanno diretti contatti con la clientela (responsabili ed addetti alle vendite, front office, titolari, coadiutori familiari, ecc.). Tra i principali obiettivi: consentire ai partecipanti di familiarizzare con la lingua prescelta, facilitando la comunicazione con la clientela straniera, anche attraverso l’abbattimento delle limitazioni derivanti da un’insufficiente comprensione dei diversi aspetti linguistici e culturali, con l’intento, non secondario, di coglierne le attese e di offrire un servizio mirato volto a soddisfarne al meglio le esigenze. Curati da docenti estremamente qualificati, gli interventi formativi - sia di base che avanzati - saranno di breve durata e verteranno principalmente sulle frasi e sulle terminologie da utilizzare nelle più comuni situazioni professionali, strettamente connesse al contesto lavorativo delle diverse figure coinvolte.
Commenti