Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaCommercio › Piloti e ricevimento: chiusi i corsi Confcommercio
S.I. 17 luglio 2015
Piloti e ricevimento: chiusi i corsi Confcommercio
Gli interventi si sono svolti presso due distinte sedi formative, a Sassari ed a Bonorva, e sono stati efficacemente completati con la realizzazione di alcune specifiche attività di stage


SASSARI - Si è svolto a Sassari, presso la sede centrale di “Confcommercio Imprese per l’Italia Nord Sardegna”, un interessante Workshop finalizzato alla diffusione dei risultati di due importanti percorsi formativi, parte integrante del Piano Annuale di Formazione Professionale della Provincia Sassari per l’Annualità 2009-2010: il Corso Propedeutico per “Aspiranti Piloti Civili” ed il Corso per “Tecnico delle Attività di Gestione del Cliente, Promozione della Struttura Ricettiva e Gestione del Personale Preposto al Ricevimento”.

Hanno preso parte ai lavori - introdotti dal Presidente Interprovinciale della Confcommercio, Patrizio Saba, e coordinati dall’Amministratore Delegato di Performa, Mario Sassu - Bonaria Spignesi, Amministratore Delegato di Uniform (soggetto capofila), Ornella Figus, Progettista e Coordinatore delle Azioni Formative, oltre agli esperti di settore, Giovanni Guido e Roberto Pirodda, in rappresentanza del corpo docente. L’evento, svolto a distanza di alcuni mesi dal termine delle attività, ha costituito un’utile occasione di incontro per approfondire, insieme ai diversi attori coinvolti nella realizzazione dei progetti ed alle imprese del territorio, gli aspetti salienti delle citate iniziative di carattere formativo unitamente ai risultati ottenuti sia sul versante delle competenze acquisite che sul fronte occupazionale.

Entrambi i progetti, affidati dalla Provincia di Sassari e finanziati dalla Regione Autonoma della Sardegna nel quadro delle competenze di governance del sistema della formazione professionale in capo all’Assessorato Regionale del Lavoro, sono stati realizzati con successo dalle due Agenzie del Sistema Confcommercio Nord Sardegna, Uniform e Performa, riunite in un Raggruppamento Temporaneo. Gli interventi si sono svolti presso due distinte sedi formative, a Sassari ed a Bonorva, e sono stati efficacemente completati con la realizzazione di alcune specifiche attività di stage, particolarmente intense e coinvolgenti, che hanno consentito agli allievi di familiarizzare con i contesti operativi di riferimento, misurando le proprie aspirazioni rispetto alle attitudini personali ed agli obiettivi professionali.

Attraverso la prima proposta formativa, della durata di 200 ore, si è voluto fornire, ad un gruppo di giovani diplomati e laureati interessati a conseguire le varie licenze, gli elementi conoscitivi peculiari delle discipline previste negli appositi percorsi organizzati presso le scuole di volo, consentendo di affrontare con la necessaria consapevolezza la difficile strada per diventare piloti civili, lunga e particolarmente impegnativa. Oltre alla gestione delle emergenze antincendio, al primo soccorso, all’informatica ed alla lingua inglese, sono stati sviluppati moduli di diritto e legislazione aeronautica, navigazione aerea, regole del traffico aereo civile Enac ed Enav, aerotecnica, meteorologia aeronautica, tecniche di pilotaggio, comunicazioni e radiofonia italiana ed in lingua inglese. Il corso si è concluso con uno stage conoscitivo presso l’Aeroporto di Cagliari/Elmas, con visita nelle sedi delle compagnie aeree Alitalia e Meridiana, della società di gestione Sogaer, dell’Enav, nella stazione meteorologica militare, dell’apposita scuola dell'Aero Club Cagliari, dove ogni singolo allievo ha avuto la possibilità di effettuare un breve volo per iniziare a familiarizzare con le procedure di navigazione aerea.

Molto istruttive anche le visite guidate che hanno interessato la scuola di volo Aelia, presso le sedi di Bologna e di Carpi, dove gli allievi, oltre a visionare le diverse tipologia di aeromobili con cui si effettuano le lezioni di volo, sono entrati in contatto con gli ambienti operativi preposti al rilascio delle abilitazioni per pilota privato e pilota commerciale. E’ stata dedicata un’apposita visita anche all’aeroporto di Olbia Costa Smeralda, nella sede della compagnia aerea Meridiana e negli negli Hangar di manutenzione. La seconda iniziativa formativa - che ha riguardato il settore dei servizi turistici – ha avuto una durata di 800 ore ed è stata progettata con l’obiettivo di plasmare una figura professionale che, all’interno delle strutture ricettive, sia in grado di svolgere attività di pubbliche relazioni, curare l'attuazione delle politiche di comunicazione e di promozione dell'azienda, anche partecipando a fiere di settore o a workshop, elaborare le politiche del booking e coordinare le attività di allotment, gestire i rapporti con fornitori ed intermediari (agenti di viaggi e Tour Operator), costituire un punto di riferimento per il personale addetto al ricevimento.

Tra le discipline caratterizzanti: oltre a specifici moduli di informatica, lingua inglese e lingua tedesca, la legislazione di riferimento, la deontologia professionale, la tecnica turistica, la gestione delle risorse umane e delle attività della reception, il marketing e la promozione turistica, la customer satisfaction e la qualità dei servizi. Grazie al proficuo supporto fornito dagli uffici di Confturismo è stato, inoltre, possibile coronare il percorso formativo con un periodo di stage, molto intenso e produttivo, svoltosi presso alcune tra le più rinomate aziende del comparto turistico-ricettivo del territorio, che ha aperto la strada ad interessanti opportunità di carattere lavorativo in favore degli allievi del corso.

Nella foto il workshop
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)