Il concorso, indetto da Legambiente e patrocinato dal Ministero per l´Ambiente, premia le comunità locali, gli amministratori e i cittadini che abbiano ottenuto i migliori risultati nella raccolta e gestione dei rifiuti
SASSARI - Nella XXII Edizione del concorso “Comuni Ricicloni”, il Comune di Sorso riceve il premio conferito ai comuni eccellenti nella gestione sostenibile dei rifiuti, per il secondo anno di seguito e consolida la sua posizione sul podio dei migliori qualificati, confermando il secondo posto nella classifica regionale e il primo posto in quella provinciale dei comuni sopra i 10.000 abitanti.
Il concorso, indetto da Legambiente e patrocinato dal Ministero per l'Ambiente, premia le comunità locali, gli amministratori e i cittadini che abbiano ottenuto i migliori risultati nella raccolta e gestione dei rifiuti. «Le politiche ambientali che la nostra amministrazione persegue, continuano a produrre ottimi risultati e a premiare il nostro territorio. – Afferma il Sindaco Giuseppe Morghen – La serie di importanti riconoscimenti che arrivano da enti prestigiosi e premiano Sorso e i sorsensi, ci spingono a proseguire su questa strada virtuosa. Il nostro impegno è volto a migliorare il servizio e la conferma del buon lavoro sinora svolto, ci serve da incoraggiamento per distinguerci ancora di più. È un risultato che premia l’impegno costante di tutta la nostra comunità, che ringrazio. Rivolgo ai nostri concittadini l’invito a proseguire in questa direzione e li esorto a vigilare con senso civico e a segnalare alle autorità competenti chi non dovesse rispettare le norme, compromettendo, con un comportamento incivile, i risultati raggiunti. »
Comuni ricicloni 2015 Ass Tilocca consegna rd«Il Comune di Sorso riceve per il secondo anno consecutivo il riconoscimento che premia i comuni che si caratterizzano per l’eccellente gestione della raccolta differenziata. – Spiega l’Assessore all’Ambiente, Gianni Tilocca – Anche quest’anno, Sorso si inserisce tra i 1500 comuni su 8000 del territorio nazionale, che rispondono ai requisiti necessari, classificandosi secondo comune della regione e primo comune della provincia, nella classifica regionale dei comuni sopra i 10.000 abitanti. Tutto questo, grazie all'indice di buona gestione, raggiunto con l'impegno di tutti i sorsensi ed alle iniziative poste in essere dall'Amministrazione. L’indice di buona gestione è un valore che tiene conto di indicatori precisi, quali la valutazione della frazione merceologica conferita, il servizio di porta a porta, la raccolta di determinati rifiuti, le iniziative di educazione ambientale attive nel territorio. Questo risultato è ancora più gratificante se pensiamo alla complessità del nostro territorio, che presenta una estensione considerevole, caratterizzata da ingenti insediamenti nell’agro e importanti fluttuazioni nella stagione estiva. Un ringraziamento va a tutti i nostri concittadini che si impegnano quotidianamente.»
Nella foto il sindaco Morghen
Commenti