Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaAmministrazione › Sassari: acqua bianche e fogne. Approvati progetti per 30milioni
S.I. 8 luglio 2015
Sassari: acqua bianche e fogne
Approvati progetti per 30milioni
Uno esecutivo, uno definitivo e uno preliminare: prevedono lavori per oltre 30 milioni di euro


SASSARI - Tre progetti, uno esecutivo, uno definitivo e uno preliminare che consentiranno di avviare tre distinti iter per la realizzazione di impianti di potabilizzazione e fognari in tre diverse aree della Sardegna. Sono stati approvati nei giorni scorsi con una delibera dal neo presidente dell'Egas, l'ente di governo dell'ambito del sistema idrico della Sardegna, il sindaco di Sassari Nicola Sanna. Il primo progetto, quello esecutivo, per per complessivi 8,6 milioni, riguarda lo schema fognario depurativo di Monastir che, con i suoi collettori, servirà anche i centri abitati di Soleminis, Serdiana, Ussana , Dolianova, Donori e Monastir.

Il progetto definitivo, invece, è relativo all'adeguamento dell'impianto di potabilizzazione di Truncu Reale a Sassari e prevede il completamento della linea di trattamento fanghi e potenziamento della sezione filtrazione con manutenzione dei filtri e nel trattamento chimico-fisico delle acque. Il progetto prevede interventi per un importo di 3,2 milioni. Il terzo progetto, infine, quello preliminare è relativo all'adeguamento dello schema fognario depurativo n. 11-12 di Castelsardo-Lu bagnu per lavori da 13,5 milioni di euro.

«Si tratta di progetti importantissimi – afferma Nicola Sanna – che devono trovare immediata prosecuzione nelle fasi successive. Per quello di Monastir Abbanoa potrà immediatamente procedere a bandire la gara d'appalto, per gli altri due occorre la rapida definizione del progetto esecutivo per Truncu Reale e del definitivo e quindi esecutivo per Castelsardo. Per il neo presidente dell'Egas è necessario «recuperare il tempo perduto negli ultimi 5 anni. Si tratta di risorse ingenti, ferme dal 2007, quando nel programma operativo regionale furono stanziati centinaia di milioni per l'efficientamento del ciclo integrato dell'acqua. Un notevole impulso all'attività – afferma ancora Nicola Sanna – che è stato già avviato dal mio predecessore, l'ex sindaco di Nuoro Sandro Bianchi, in una condizione di acuta provvisorietà dell'Autorità che, proprio in questi ultimi mesi, il consiglio e la giunta regionale hanno risolto. È stato riorganizzato il comitato istituzionale formato dai sindaci e dall'assessore regionale Paolo Maninchedda, su delega del Presidente Pigliaru. «In questo modo è stata consentita la piena operatività dell'Egas che sarà raggiunta anche con l'individuazione del nuovo direttore generale, la cui selezione sarà avviata a seguito della scadenza delle manifestazioni di interesse, fissata per le ore 12 del 9 luglio», conclude il presidente Nicola Sanna.
Commenti
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)