Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSportBasket › Super Dinamo al terzo over-time. Scudetto in palio in gara 7 a Reggio
Red 24 giugno 2015 video
Super Dinamo al terzo over-time
Scudetto in palio in gara 7 a Reggio
Al PalaSerradimigni ci vogliono 55' e tre tempi supplementari per dare al Banco di Sardegna Sassari ka vittoria per 115-108 sulla Grissin Bon Reggio Emilia, che vale il 3-3 nella finale-scudetto di LegA


SASSARI – Un defibrillatore per ogni spettatore. Ci sarebbe voluto oggi al "PalaSerradimigni", per una partita che resterà nella storia. Infatti, ci sono voluti 55' per dare al Banco di Sardegna Dinamo Sassari la vittoria per 115-108 (dopo tre supplementari) sulla Grissin Bon Reggio Emilia. La vittoria sassarese vale il 3-3 nella finale-scudetto di LegA. Uno scudetto, che si deciderà, quindi, nella gara7, una bella secca, che si disputerà al "PalaBigi" di Reggio Emilia venerdì 26 giugno, alle ore 20.45.

PRIMO QUARTO. Due liberi di Dyson dopo 90” aprono la sfida. Reggio passa dal 4-0 al 4-6 grazie a Chikoko e Kaukenas. Le due squadre combattono spalla a spalla ed arrivano sul 9-10 a metà quarto. La prima tripla del match è di Della Valle (13-13 al 6'), copiato poco dopo da Polonara, che stoppa il momentaneo +4 Dinamo. +4 che ritorna subito dopo, grazie ad un gioco da tre punti di Sanders. Il primo quarto si chiude con la Dinamo in vantaggio 24-20.

SECONDO QUARTO. Il secondo intertempo è aperto da un gioco da tre punti di Brooks, che vale il +7 biancoblu. Ma Cervi e Silins riducono subito il distacco. Al 13', ancora una bomba di Della Valle vale la parità (29-29). Menetti chiama il primo time-out del match. Quattro punti consecutivi di Pini portano avanti gli ospiti, ma Brooks pareggia subito i conti (33-33 a metà quarto). Della Valle sgancia la terza tripla (4/8 per i reggiani, 0/8 per i sassaresi finora, sulla falsariga di gara5). Pini timbra il +5 Grissin Bon. Lawal va in doppia cifra dalla lunetta, imitato da Della Valle, che fa 4/4 dall'arco. Sul 38-41, è coach Sacchetti a chiamare il time-out. Anche Sanders va in doppia cifra per il 41-43 a 70” dall'intervallo. Brooks mette il canestro del pari e ricade male sulla caviglia. Nuovo time-out per gli ospiti. Ultima palla sprecata dalla Dinamo e le due squadre vanno negli spogliatoi per il riposo di metà gara sul 43-43.

PROTESTA MINATORI. Nell'intervallo del match, RaiSport1 ha trasmesso alcune immagini della pacifica manifestazione che i minatori della miniera S&B di Olmedo hanno fatto per richiamare l'attenzione delle istituzioni, in vista dell'incontro in programma lunedì 29 giugno in Regione [LEGGI]. Questa mattina, sono stati ricevuti dal sindaco di Olmedo Marcello Diez [LEGGI].

TERZO QUARTO. Al rientro dall'intervallo lungo, Lawal e Dyson segnano due liberi (finora, 20 tirati dai sassaresi, con 13 segnati, mentre Reggio non ha ancora visto la lunetta). Parziale di 5-0 per la Dinamo, con Dyson che va in doppia cifra. Logan firma la prima bomba sassarese, per il +6 Dinamo, ma Cinciarini, con la stessa moneta, dimezza lo svantaggio. Kaukenas va in doppia cifra per il -1. Kaukenas trascina gli ospiti sul 53-54 a metà quarto e coach Sacchetti chiama il time-out. Logan sgancia la bomba del sorpasso, ma Kaukenas mette 10 punti in 6'. Il lituano tiene Reggio a contatto con la Dinamo grazie ai primi liberi del match. Il primo canestro dell'ex Drake Diener vale il +2 Grissin Bon, subito zittito dalla bomba di Sosa. Sarà battaglia fino alla fine. Il terzo periodo si chiude sul 63-64 favorevole a Reggio Emilia.

QUARTO QUARTO. Il quarto decisivo si apre con la tripla di Silins, ma Logan lo ripaga con la stessa moneta. Per Lawal ci sono 21 punti e 13 rimbalzi per il 70-69 al 32', ma la tripla di Cinciarini riporta avanti gli ospiti. Menetti chiama il time-out sul 72-72 a 6'30" dalla sirena. Anche Cinciarini va in doppia cifra, per il 72-74 a metà quarto. Si prosegue punto a punto. Dyson ruba palla ad 80” dalla fine per il +2 Dinamo e Menetti chiama l'ultimo time-out a sua disposizione. 20” dopo, Della Valle perde palla in penetrazione, ma un instant replay contestato ridà palla agli ospti. A -36”, alla fine di una lunga azione reggiana, Polonara infila il 78-78. Nell'azione successiva, viene fischiato un incredibile fallo in attacco di Dyson e Reggio a palla in mano per gli ultimi 15” del match: il tiro di Cinciarini si ferma sul ferro e si va al supplementare.

PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE. L'over-time si apre con l'1/2 di Sanders dalla lunetta, ma Della Valle infila una tripla pesantissima. Lawal fa 81-81, poi Polonara spreca due liberi. Kaukenas spreca un tiro che durante la gara ha realizzato a ripetizione. Logan va in doppia cifra dalla lunetta, ma Della Valle infila una tripla da casa sua (6/9 da tre). Ancora 85-85 firmato da Brooks a 90” dalla fine, ma Polonara trova un'altra tripla e va in doppia cifra. La Dinamo perde palla e permette a Kaukenas di timbrare un comodo +5 a 48” dalla sirena. Coach Sacchetti chiama il time-out e, subito dopo, Logan mette la bomba della speranza. A 2”47, Dyson schiaccia il 90-90 e stavolta e Menetti a chiamare il time-out. Cinciarini, come già nel regolamentare, tenta l'entrata della vittoria, ma non trova il canestro. Si giocherà il secondo supplementare.

SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE. Brooks apre il secondo over-time con la sua doppia cifra e Sanders fa +3 dalla lunetta. In transizione arriva anche la schiacciata di Logan e Menetti chiama il time-out sul 95-90. Problemi al ginocchio sinistro per Silins, che è caduto pesantemente dopo la disperata difesa sul lanciatissimo Logan. Intanto parziale 10-0 aperto per la Dinamo. Parziale stoppato dai liberi di Kaukenas. Sanders inventa il nuovo +5, ma arriva il fallo antisportivo di Lawal su Cervi, che mette i due liberi. Stesso destino per Della Valle, per il 97-96 a 2' dalla fine. Kaukenas tenta l'entrata, ma si vede fischiare lo sfondamento. A 1' dalla fine, Della Valle ha i liberi del sorpasso e non sbaglia. Non così Dyson, che fa 1/2 (98-98 a -44”). Diener non mette la tripla e Logan gioca l'ultima palla: Devecchi non la mette e si va al terzo supplementare.

TERZO TEMPO SUPPLEMENTARE. Il canestro sputa la tripla di Dyson in apertura, mentre gli ospiti non riescono a tirare entro i 24”. E' Logan a sganciare la bomba giusta, mentre, dall'altra parte, Cervi va in doppia cifra. Dyson imita il compagno per il +4 Dinamo e Diener dimezza subito lo svantaggio. Dyson mette un'altra tripla per il +2 a 150” dalla fine. Jerome è “on-fire” e con otto punti di fila timbra il 109-102 a -100”. Logan mette due liberi per il +9. Reggio non riesce a segnare, Sosa ruba palla e si guadagna altri due liberi, firmando il +11. Primo canestro in finale per Rovatti (entrato ora con Pechacek e Stefanini). Anche Pechacek timbra il suo canestro, che chiude il 115-108 che manda la Dinamo a giocarsi la bella al “PalaBigi” Reggio Emilia, in programma venerdì 26 giugno, alle ore 20.45.

BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI-GRISSIN BON REGGIO EMILIA 115-108:
BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI: Logan 23, Sosa 6, Formenti, Lawal 25, Sanders 18, Devecchi, Chessa, Dyson 26, Brian Sacchetti, Vanuzzo, Brooks 11, Kadji 6. Coach Meo Sacchetti.
GRISSIN BON REGGIO EMILIA: Chikoko 4, Polonara 10, Della Valle 25, Pechacek 2, Pini 8, Kaukenas 20, Cervi 12, Silins 7, Diener 6, Stefanini, Rovatti 2, Cinciarini 12. Coach Massimiliano Menetti.
ARBITRI: Sahin, Seghetti e Begnis.
TIRI LIBERI: Dinamo 25/37; Reggio Emilia 15/18.
PARZIALI: 24-20, 43-43, 63-64, 78-78, 90-90, 98-98.
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)