Si parlerà dei virus dell’influenza venerdì 26 giugno alle 17.30 nella Clinica Malattie Infettive di viale San Pietro. L’occasione sarà la presentazione del libro La "Spagnola" in Italia. Storia dell´influenza di Eugenia Tognotti
SASSARI - Si parlerà dei virus dell’influenza venerdì 26 giugno alle 17.30 nella Clinica Malattie Infettive di viale San Pietro (I piano), cominciando dal virus più temibile: quello della Spagnola, che uccise circa 40 milioni di uomini tra il 1918 e il 1919. Non si trascureranno però nemmeno i virus emergenti, come Mers-cov. L’occasione sarà la presentazione del libro La "Spagnola" in Italia. Storia dell'influenza che fece temere la fine del mondo (1918-1919) di Eugenia Tognotti, docente dell'Università di Sassari.
Aprirà i lavori Costantino Cossu, caposervizio Cultura e Spettacoli del quotidiano “La Nuova Sardegna”. Dopo il sindaco di Sassari Nicola Sanna e la dott.ssa Manuela Pintus, sindaco di Arborea, porteranno il saluto la Prof. Ida Mura, Presidente della struttura di raccordo della Facoltà di Medicina, Prof. Antonello Ganau, Direttore del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, il Prof. Andrea Montella, Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche. Nella tavola rotonda, il Prof. Giancarlo Nonnoi, Storico del pensiero scientifico (Università di Cagliari), la Prof. Maristella Mura, Direttore del reparto Malattie Infettive e Parassitarie dell'Aou Sassari, il Prof. Gianni Rezza, Direttore Dipartimento Malattie Infettive Parassitarie e Immunomediate dell’Istituto Superiore di Sanità. Sarà presente l’autrice.
Commenti