Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariAmbienteAmbiente › Un nuovo giardino in piazza monsignor Carta
Red 21 giugno 2015
Un nuovo giardino in piazza monsignor Carta
Sarà inaugurato lunedì mattina a Sassari dal sindaco Nicola Sanna e dall´assessore Gianni Carbini. L´intervento complessivo ha richiesto un investimento pari a circa 218.000 euro


SASSARI – Un'area giochi con due scivoli, dondoli, due altalene con al di sotto una pavimentazione anti-trauma, quindi panchine, cestini porta-rifiuti e attorno una vegetazione con lecci e altre specie arboree ed erbacee arbustive. Si presenta così, completamente rinnovata e riqualificata, l'area sulla quale sorge il giardino di piazza Monsignor Paolo Carta, tra via Luna e Sole, via Marialisa De Carolis e la rotatoria di via Paglietti. Il giardino sarà inaugurato domani (lunedì, dalle ore 9,30), dal sindaco Nicola Sanna e dall'assessore all'Ambiente Gianni Carbini. Con la sistemazione dell'area, l'amministrazione comunale offre agli abitanti del quartiere un punto di sosta e di ritrovo.

Nella realizzazione dell'intervento, il settore di via Ariosto ha posto particolare attenzione alla integrazione dell'esistente, vegetazione o strutture, valorizzandole. Tutto l'intervento è stato improntato alla sostenibilità ambientale, con particolare attenzione all'uso di materiali riciclati per gli arredi e i giochi, al risparmio idrico, alla possibilità di realizzazione di un piccolo impianto fotovoltaico per il funzionamento dell'impianto di illuminazione. Inoltre si è posta attenzione agli utenti con disabilità inserendo giochi appositi.

È stato installato, inoltre, un impianto di illuminazione a servizio del giardino. La progettazione del giardino è stata improntata alla sostenibilità ed è stata mantenuta la stessa linea progettuale anche per l'impianto di illuminazione, di titpo fotovoltaico, stand-alone, che non ha richiesto la realizzazione di grossi scavi ed è indipendente dalla presenza delle rete elettrica comunale. Ogni palo è dotato di un proprio pannello solare e di un accumulatore che consente di immagazzinare l'energia prodotta durante il giorno e di rilasciarla durante le ore notturne.

L'intervento ha previsto, infine, anche la modifica dell'allestimento a verde della vicina rotatoria situata tra Via Paglietti e Via Luna e Sole. L'impianto idrico della rotatoria è stato parzialmente modificato con un impianto ad ala gocciolante e sono stati messi a dimora alcuni arbusti. L'intervento complessivo ha richiesto un investimento pari a circa 218.000 euro. Queste le piante messe a dimora nel giardino di piazza monsignor Paolo Carta: lecci, Ficus nitida "Retusa" e Erytryna crista-galli, Jacaranda mimosifolia, Grevillea robusta, Magnolia grandiflora e Ficus magnolioides; quindi ancora Arbustus unedo, Spartium junceum, Metrosideros excelsior, Leonotis leonoru e Phyllirea angustifolia.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)