Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaAmministrazione › A Tergu si riparte nel segno della continuità
A.B. 11 giugno 2015
A Tergu si riparte nel segno della continuità
Il riconfermato sindaco Gian Franco Satta ha prestato giuramento. Il suo vice sarà Alessandra Pau, mentre per gli Assessorati ci sono Luca Ruzzu ed Andrea Cargiaghe. A Pileri e Serra incarichi di collaborazione politica con il primo cittadino. «Lavoreremo per migliorarci e per migliorare ancora il nostro paese», hanno dichiarato compatti


TERGU – Nel corso di un Consiglio Comunale straordinario aperto al pubblico svoltosi nella sala adunanze della casa comunale, il riconfermato primo cittadino tergulano Gian Franco Satta, forte del consenso elettorale ricevuto (80percento dei consensi), ha prestato giuramento comunicando i nomi del vicesindaco e degli assessori. Inoltre, è stata eletta la Commissione Elettorale e sono state presentate al pubblico presente le linee programmatiche per il mandato 2015-2020. La recente tornata elettorale ha riconfermato in sella, con ampio e condiviso consenso, il sindaco uscente Satta (al terzo mandato). Nel corso dell'Assemblea, il primo cittadino di Tergu, con un Consiglio rinnovato per il 70percento, ha comunicato incarichi e deleghe assegnate: il vicesindaco sarà Alessandra Pau, lieta nota rosa che in Giunta avrà anche la delega ai Servizi Sociali, Diritto allo Studio e cultura; invece, Luca Ruzzu, il più votato in lista con 69 preferenze, sarà assessore all'Ambiente, Urbanistica, Attività Produttive, Lavoro, Politiche Giovanili,Turismo, Sport e Spettacolo; ad Andrea Cargiaghe è andato l'Assessorato ai Lavori Pubblici, Edilizia Privata, Manutenzioni, Patrimonio e Protezione Civile, mentre il sindaco ha tenuto per se la delega a Programmazione, Bilancio, Finanze e Turismo.

Inoltre, per un complessivo miglioramento del sistema amministrativo locale e della fase propositiva dell'azione amministrativa, Gian Franco Satta ha provveduto ad assegnare a due dei consiglieri comunali (con decreto) incarichi speciali di collaborazione politica: Francesco Pileri sarà l'incaricato per le problematiche delle opere pubbliche, monitoraggio e proposte di interventi; a Giammario Serra l'incarico per le problematiche per la promozione turistico-culturali del territorio monitoraggio e proposte di interventi. La Commissione Elettorale sarà composta da Mariano Oppo, Giuseppe Lampis ed Andrea Oggiano (membri permanenti), e dai membri supplenti Giammario Serra, Giovanna Muroni e Sara Pani. «Abbiamo raccolto ancora una volta la dura e affascinante sfida legata all'amministrare il Comune di Tergu, la cosa pubblica, nell'interesse dei cittadini e con l'intento di migliorare il nostro paese. Impegno che accettiamo con entusiasmo e responsabilità – ha spiegato il primo cittadino nel presentare alla platea le linee programmatiche del mandato 2015-2020 - Lavoreremo sul territorio e collaboreremo con il territorio, con tutti i soggetti istituzionali dello stesso, in piena sinergia e con massima disponibilità e apertura. Ci impegneremo affinché Tergu, la sua storia e i suoi monumenti si presentino nel modo migliore possibile, lavoreremo per rendere il paese fruibile, sostenibile e rispettoso dell'ambiente, esteticamente bello e potenziale meta catalizzatrice di turismo e attenzioni».

«Anche in un complesso periodo di crisi come quello che stiamo attraversando, ci schiereremo al fianco della cittadinanza, adoperandoci per rendere più lieve, per quanto possibile e consentito dalla legge, il peso della tassazione, tutelandola ogni qual volta sarà necessario. Abbiamo già annunciato già dal prossimo anno ci sarà un taglio di circa il 30percento sulla Tari per quelli che, a tutti gli effetti, si sono dimostrati i cittadini più virtuosi: i tergulani. I nuovi insediamenti in zona artigianale usufruiranno invece dell'abbattimento del 50percento per i primi quattro anni della Tari – ha sottolineato il sindaco - Senza dimenticare associazioni e comparto produttivo, la necessaria valorizzazione delle risorse disponibili, la comunicazione istituzionale e i Servizi Sociali che devono essere imprescindibile fiore all'occhiello per la comunità – ha concluso Satta - Lavorare non ci spaventa e non ci ha mai spaventato e noi, nei prossimi cinque anni, lavoreremo: questo è l'impegno che mi sento di prendere con tutti i cittadini del Comune di Tergu».

Nella foto: la nuova Giunta Comunale di Tergu
Commenti
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)