Si è riunito il Consiglio Comunale di Sassari. Discussi alcuni punti all´ordine del giorno tra cui quello relativo al "no alle scorie" in Sardegna
SASSARI - Anche da Sassari arriva forte e chiaro il messaggio: no alle scorie nucleari in Sardegna. Ed è stata la massima assise cittadina ad ospitare del comitato che si oppone all'eventuale nefasta scelta del Governo Renzi che vedrebbe l'Isola come luogo adatto per stoccare questi pericolosi rifiuti. L'ordine del giorno del movimento Ora Si è stato votato all'unanimità.
A conclusione dei lavori il presidente del Consiglio Antonio Piu, la consigliera di Ora Sì Lalla Careddu, proponente dell'odg "Presa di posizione contro stoccaggio di scorie e l'installazione del deposito nazionale", il sindaco di Sassari Nicola Sanna, e rappresentanti del comitato No Scorie, hanno immortalato il momento, bandiera in mano
Il Consiglio Comunale ha anche approvato lo schema di statuto, che comprende anche la struttura e lo schema di ipotesi societaria, dell'importante progetto vede la "Fondazione Istituto Tecnico Superiore, Filiera agro-alimentare della Sardegna. Questo certifica l'adesione del comune di Sassari in qualità di fondatore.
La deliberazione della Giunta Regionale n. 5/26 del 6 febbraio 2015, di approvazione del Piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche e di ridefinizione della rete scolastica e dell'offerta formativa per l'anno scolastico 2015/2016, prevede l'istituzione di un istituto tecnico superiore.
Nella foto il sindaco e gli altri consiglieri con la bandiera contro le scorie
Commenti