L’Amministrazione Comunale di Sorso potenzia il servizio di pulizia delle spiagge, già attivato a partire dalla primavera e lavora per garantire il decoro ambientale e la cura del territorio, che quest’anno si fregia del prestigioso riconoscimento della “Bandiera Blu”
SORSO - L’Amministrazione Comunale di Sorso potenzia il servizio di pulizia delle spiagge, già attivato a partire dalla primavera e lavora per garantire il decoro ambientale e la cura del territorio, che quest’anno si fregia del prestigioso riconoscimento della “Bandiera Blu”. A garanzia di qualità e affinché non vengano a mancare i requisiti che caratterizzano un territorio “blu”, l’Amministrazione Comunale garantisce interventi capillari e puntuali di gestione ambientale e relativa pulizia del territorio. Inoltre, si avvarrà di tutti gli strumenti a disposizione per preservare il decoro pubblico, organizzando un sistema di controlli atto ad evitare comportamenti incivili e manifestazioni che non rispettino la buona educazione e il senso civico. Si provvederà ad applicare sanzioni pecuniarie nei confronti di chiunque sporchi il territorio.
«La cura e il decoro del nostro territorio sono una responsabilità di tutti e sono possibili grazie alla collaborazione di tutti in cittadini. – Afferma il Sindaco Giuseppe Morghen – La nostra amministrazione provvede alla regolare pulizia di tutto il territorio e riserva un’attenzione particolare alle spiagge e alle aree adiacenti che, per conformazione e vastità richiedono un notevole impegno. Invitiamo tutti i cittadini a farsi carico del mantenimento del decoro pubblico, attuando comportamenti civili e segnalando ogni tipo di abuso del quale siano testimoni. Contestualmente alla pulizia delle spiagge stiamo prevedendo un sistema di controllo in sinergia con le forze dell’ordine, i vigili urbani, le guardie zoofile e la compagnia barracellare. Avviamo questa imminente stagione estiva caratterizzandola con una battaglia aperta contro tutti coloro che non rispetteranno le norme ambientali, applicando una tolleranza pari a zero nei confronti degli incivili e controlli capillari del territorio. Il nostro territorio è una ricchezza da preservare e valorizzare: ognuno di noi può e deve partecipare al suo decoro.»
«La recente assegnazione della prestigiosa “Bandiera Blu” al territorio di Sorso deve essere motivo di orgoglio e di stimolo per tutti. – Precisa l’Assessore all’Ambiente Gianni Tilocca – I comuni insigniti dell’ambito riconoscimento vengono giustamente valorizzati e la bandiera blu diventa un simbolo di condivisione collettiva. Noi continuiamo ad operare mossi da ottimi intenti, anche quando constatiamo che il nostro territorio non riceve la meritata attenzione e che un fatto positivo e sinonimo di eccellenza, come questo, possa essere strumentalizzato nel tentativo di porre l’accento su problematiche che l’amministrazione affronta, gestisce e risolve quotidianamente. Ma raccogliamo con soddisfazione i risultati della nostra azione politica, volta alla valorizzazione dell’ambiente e a preservare il decoro pubblico. A tale scopo invito i cittadini ad utilizzare l’app “WEDU”, a disposizione di tutti per ogni tipo di segnalazione che riguardi i il nostro territorio.»
«La pulizia del nostro territorio è una delle priorità della nostra amministrazione. – Spiega l’Assessore alle manutenzioni Agostino Delogu – Quest’anno, abbiamo previsto un intervento di pulizia delle spiagge anche nella stagione primaverile e sosterremo un incremento del servizio, per tutto il periodo estivo. A coadiuvare il lavoro di mera pulizia, però, si affiancherà anche un capillare sistema di controllo svolto dalli organi preposti al monitoraggio del territorio. L’intento è scoraggiare chiunque non rispetti le norme di decoro pubblico, applicando le sanzioni che la norma prescrive. Non possiamo tollerare che gli atti di inciviltà di pochi inficino il buon comportamento della maggioranza dei cittadini.»
Nella foto il sindaco Morghen
Commenti