Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaAmministrazione › La Tassa di Soggiorno spacca il Pd di Sassari: 11 contro il segretario
S.I. 16 maggio 2015
La Tassa di Soggiorno spacca il Pd di Sassari: 11 contro il segretario
Non c´è pace per il Partito Democratico di Sassari. Ancora frizioni rispetto all´attuale amministrazione. Una parte non nasconde le forti critiche al sindaco Sanna, mentre un´altra porzione si dissocia andando ad attaccare il segretario cittadino Pinna


SASSARI - «Ancora una volta, il segretario cittadino del nostro partito decide, in autonomia, di esternare posizioni non condivise in precedenza con il massimo organo democratico interno al Pd cittadino ed esprime interpretazioni soggettive poco consone a chi ricopre tale ruolo». Daniela Auzzas, Giuseppe Boccia, Antonella Erriu, Cristina Fanelli,
Claudia Licheri, Donatella Morette, Franesco Piras, Gianni Sale, Marcello Sanna, Paolo Scanu e Luca Taras (componenti della direzione cittadina del Pd) si dicono contrari, e lo esprimono in maniera chiara e dura, rispetto alle dichiarazioni sulla tassa di soggiorno diffuse dal segretario cittadino Fabio Pinna [Leggi].

«Nello specifico, riferendoci alla sua ultima dichiarazione rilasciata in merito all’ipotesi che l’Amministrazione Comunale possa istituire e regolamentare l’imposta di soggiorno, riteniamo che tale comportamento non sia assolutamente rappresentativo della sintesi di tutte le diverse posizioni, delle quali invece il segretario cittadino dovrebbe essere il miglior garante. Giova ricordare che è stato eletto “a tavolino” per comune accordo tra tutte le sensibilità politiche del PD che sostenevano un candidato segretario regionale diverso».

«Siamo indiscutibilmente consapevoli che sia competenza della Giunta Comunale e del Sindaco, deputati al governo della città, esprimersi in merito a tale questione, quindi di rivolgersi alla più ampia platea dei “stakeholders”, senza che alcun partito intervenga con diktat o anatemi preventivi. Un’eventuale analisi di questo genere di tematiche, laddove necessaria, dovrebbe dunque essere fatta in primo luogo, sentendo il Sindaco e, in secondo luogo, all’interno della direzione cittadina, della segreteria e successivamente, solo dopo un corretto confronto e al raggiungimento della sintesi, esternata dal nostro Segretario Fabio Pinna».

«Infatti, è chiaro a tutti che, sebbene il PD sia il primo partito in Italia come anche nella nostra città, è altrettanto vero che non governa da solo né la Nazione, né la città di Sassari. E’ noto che numerose città Italiane, comprese alcune in Sardegna, hanno istituito l’imposta di soggiorno. Tale scelta non ha fatto registrare alcuna diminuzione dei flussi turistici e neppure la chiusura di strutture turistico/ricettive, bensì ha consentito alle rispettive amministrazioni comunali di incrementare i servizi esistenti e di fornirne altri nuovi. Tutti dedicati al medesimo settore turistico. Ottimi risultati dunque, ottenuti a fronte di un esiguo esborso economico non a carico dei cittadini sassaresi e, d'altro canto decisamente poco incisivo sul budget personale dei turisti e/o degli ospiti della nostra città».

«Resta anche da considerare che, proprio in virtù delle precarie condizioni economiche nelle quali versano i nostri concittadini, un’eventuale minima contribuzione da parte dei turisti/ospiti allevierebbe, senza dubbio alcuno, tanti lavoratori dal peso economico delle addizionali comunali IRPEF, attualmente solo a loro carico.
Crediamo anche che l’eventuale istituzione dell’imposta di soggiorno potrebbe contribuire positivamente alla lotta all’abusivismo nel settore ricettivo/turistico, quindi rappresentare un valore aggiunto a favore del rispetto della legalità.»

«Auspicavamo che le suddette e altre eventuali considerazioni, potessero essere fatte all’interno della direzione cittadina, democraticamente e nel pieno rispetto degli organi di partito ma, dato che così sino a oggi non è stato, non resta che augurarci una futura, maggiore sensibilità da parte del Segretario Cittadino del PD, il quale dovrebbe anche comprendere meglio il ruolo assegnatogli, per far sì che in futuro finalmente possano essere coinvolte nelle decisioni e/o posizioni politiche da assumere nei confronti degli Amministratori della nostra città, tutte le risorse umane del partito. Sarebbe auspicabile anche che si iniziasse anche a fare proposte costruttive, non solo distruttive dell’operato altrui!»

Nella foto il sindaco Sanna in aula
Commenti
19:09
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)