Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotizieportotorresPoliticaUrbanistica › Porto Torres, Mura: «Puc da rivedere con i tecnici»
Mariangela Pala 17 aprile 2015
Porto Torres, Mura: «Puc da rivedere con i tecnici»
Il Piano urbanistico comunale adottato dalla passata amministrazione comunale, a parere dei professionisti del mondo dell’edilizia e dell’urbanistica sarebbe risultato orfano di discussioni e confronti


PORTO TORRES - Il Piano urbanistico comunale adottato dall’amministrazione comunale guidata dall’ex sindaco Beniamino Scarpa, a parere dei professionisti, dei tecnici del mondo dell’edilizia e dell’urbanistica sarebbe risultato orfano di discussioni e confronti. E ciò che è emerso ieri durante l’incontro tenutosi presso la sala conferenze del Museo del porto, tra il candidato sindaco del centrosinistra e sovranista, Luciano Mura e i tecnici, architetti ed ingegneri, per discutere del Puc e dei suoi documenti attuativi.

Ad organizzare l’incontro l’ingegner Andrea Maltoni e l’architetto Mirco Coghene, su invito di molti professionisti di Porto Torres presenti nella sala per proporre insieme possibili modifiche importanti allo strumento di pianificazione adottato lo scorso dicembre. Il candidato sindaco Mura ha voluto evidenziare la frettolosità con cui la passata Giunta ha portato all’adozione il Piano Urbanistico Comunale senza prima interpellare in maniera corretta tutti i professionisti e i cittadini per avere una condivisione importante di questo strumento di pianificazione territoriale. Elaborato durante l’amministrazione Mura e poi ripreso nell’ultima fase del mandato di Scarpa, il Piano ha subito delle modifiche. «Il Puc è stato presentato all’improvviso in Consiglio con diversi errori grossolani sulla cartografia e sugli accordi procedimentali, quindi ritengo sia necessario approfondirne tutti gli aspetti insieme», ha affermato Mura.

Così il Partito democratico e tutta l’alleanza di centrosinistra, con l’incontro di ieri vuole uscire con un’impronta netta rispetto al Puc, proponendo cambiamenti sostanziali che riportino il piano dalla parte dei cittadini, dei costruttori e di tutti i tecnici, con norme di tutela ambientale senza il consumo non giustificato del suolo libero. «Questo Puc è un mostro – ha dichiarato il geometra Franco Battino nel suo intervento – e chiunque vinca queste elezioni spero che lo prenda e lo butti nel cestino». Troppi errori nel redigere un Piano che inciderà pesantemente sul futuro della città, «mancano infatti le 26 abitazioni di Platamona che ricadono nel comune di Porto Torres, così come nella cartografia non è stato indicato il 60% dei fabbricati che si trovano nella zona C1/2», ha aggiunto Battino. I tecnici hanno sostenuto che si tratta di un Piano urbanistico “brutto” dove manca una concezione elegante di una città che dovrebbe essere moderna.

L’ingegner Gianuario Masia sottolinea come dalla Giunta siano stati ignorati alcuni aspetti quali il Piano di evacuazione della città, la mappatura delle fasce di popolazione (disabili, anziani), la densità demografica e i centri sensibili. «Non si legge nel Puc che il porto di classe A è una direttrice di traffico e il Piano regolatore del porto non è stato approvato», ha detto Masia. Nelle varie proposte dei professionisti e imprenditori presenti, quella dei crediti edificatori da utilizzare nelle aree già edificate o nei “vuoti urbani” presenti nelle zone consolidate. L’incontro, che si è tenuto ieri, apre così una serie di tavole rotonde fra tecnici e cittadini, con l’obiettivo di una collaborazione partecipativa che porti tutti a parlare del futuro della città in una rinascita che parta dalla programmazione del territorio.
Commenti
14:52
Il nuovo ufficio avrà tra i suoi compiti inoltre quello di valorizzare e promuovere la qualità del progetto urbano ed in particolare degli spazi pubblici, non solo con la redazione di strumenti, regolamenti, piani e progetti, ma anche con iniziative capaci di stimolare la cultura del progetto nel dibattito pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)