«Siamo particolarmente contenti che dopo un’attesa lunga cinquanta anni, il Comune di Capoterra abbia finalmente approvato il Puc», ha dichiarato il senatore sardo di Sel Luciano Uras
CAPOTERRA - «Siamo particolarmente contenti che dopo un’attesa lunga cinquanta anni, il Comune di Capoterra abbia finalmente approvato il Puc. E’ certamente merito di questa Amministrazione. E’ però in parte anche demerito di coloro che hanno preceduto nella responsabilità di governo questa Amministrazione», ha dichiarato il senatore sardo di Sel Luciano Uras.
«Confidiamo che il dato positivo dell'approvazione sia un tutt’uno con i necessari interventi di risanamento e difesa di quel territorio dal progressivo dissesto idrogeologico del quale fino ad oggi ha sofferto. Ciò che comunque rattrista – prosegue Uras - è quanto sia complicato dare alla Sardegna un adeguato sistema normativo paesaggistico ed urbanistico, condividendo questa necessità tra tutti i livelli istituzionali competenti, cittadini e imprese».
«Purtroppo, se fosse vero il fatto che in Sardegna solo una ventina di Comuni siano dotati del Puc, saremmo di fronte ad un dato più che negativo per le possibilità di sviluppo eco-sostenibile della nostra economia. Bisogna porre fine alla fase della provvisorietà normativa e di una devastante deregulation della gestione dell’ambiente naturale e del territorio della Sardegna. Una fase - ha concluso il senatore Uras - che chiama a responsabilità tutti noi che abbiamo svolto funzioni legislative e di governo dell’Isola».
Nella foto: il senatore del Sel Luciano Uras
Commenti