Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaProvincia › Provincia di Sassari alla canna del gas: a rischio strade e scuole
S.I. 2 aprile 2015
Provincia di Sassari alla canna del gas: a rischio strade e scuole
«In attesa che il governo allenti le sanzioni per chi ha sforato il patto di stabilità, la Regione consenta alle Province dell’isola di far fronte alle principali criticità, come la continuità del servizio di assistenza e di trasporto degli studenti disabili». Il presidente dell’Unione delle Province della Sardegna, Alessandra Giudi


SASSARI - «In attesa che il governo allenti le sanzioni per chi ha sforato il patto di stabilità, la Regione consenta alle Province dell’isola di far fronte alle principali criticità, come la continuità del servizio di assistenza e di trasporto degli studenti disabili». Il presidente dell’Unione delle Province della Sardegna, Alessandra Giudici, si appella all’assessore regionale dell’Istruzione, Claudia Firinu. Negli ultimi mesi il presidente Giudici ha sostenuto la campagna promossa dall’Upi a livello nazionale affinché il governo attenuasse le conseguenze economiche dello sforamento del patto di stabilità nel 2014. Il provvedimento vedrà la luce nelle prossime settimane e consentirà alle Province italiane di far fronte perlomeno ai problemi più urgenti, che in Sardegna riguardano il diritto allo studio, in particolare dei disabili, e la sicurezza di strade e scuole, con ciò che ne consegue anche sul piano occupazionale per i dipendenti delle società in house che garantiscono quei servizi per conto degli enti intermedi. Nel frattempo Alessandra Giudici chiede alla Regione un intervento transitorio.
Che il governo di Matteo Renzi approvi il decreto è ormai certo, ma ancora non sono sicuri i tempi di approvazione.

«Chiediamo che la Regione, dopo aver fatto una necessaria attività di monitoraggio, proceda con un intervento “ponte” per tutte le Province che ne hanno necessità – chiede Alessandra Giudici – attingendo dal capitolo di cui l’assessorato regionale dell’Istruzione dispone in bilancio appositamente per interventi urgenti e imprevedibili». A sollecitare in prima istanza l’intervento del presidente dell’Ups è stato l’assessore dell’Istruzione della Provincia di Sassari, Rosario Musmeci.

«Il 9 aprile finiremo le risorse disponibili e impegnabili, perciò saremo costretti a interrompere il servizio di assistenza e di trasporto degli studenti disabili», è l’avvertimento di Musmeci. «Rispetto a questa emergenza abbiamo sensibilizzato l’assessorato da una decina di giorni – precisa l’assessore – attraverso una lettera in cui il sottoscritto e il dirigente hanno fatto presente la gravità della situazione, al rientro dalle vacanze pasquali il servizio sarà sospeso». Dopo quell’allarme, «non abbiamo ricevuto alcuna risposta – prosegue Musmeci – e non c’è stato alcun tentativo di interlocuzione». La situazione di Sassari è preoccupante, «ma il problema riguarda tutte le Province con la stessa urgenza – conclude Alessandra Giudici – per questo chiediamo alla Regione di farsi carico del problema immediatamente».
Commenti
11:06
Le elezioni per la Città Metropolitana, come previsto dalla normativa vigente, saranno di secondo livello. Elezioni Città Metropolitana di Sassari: il candidato dei Riformatori Sardi è Nicola Sassu, sindaco di Sennori
11:03
Città Metropolitana di Sassari, Pais (Lega): «Accordo unitario con l’Udc, scelto Lelle Salvatore. No a compromessi col centrosinistra»
8/9/2025
Elezioni Città Metropolitana di Sassari: Forza Italia e Riformatori Sardi sposano il progetto unitario e lanciano l´ultimo appello agli atleti di centrodestra
9/9/2025
Quattro i candidati algheresi per la nuova assemblea della città Metropolitana di Sassari: tre nella lista Sassari metropolitana (Piccone, Ansini, Bamonti). Candidatura anche per Lelle Salvatore, frutto dell'accordo tra Udc e Lega



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)