Sennori ospiterà venerdì 13 marzo, presso l’Auditorium del Centro culturale in via Farina la giornata di studio sul tema “Il ruolo dell´Ufficiale d´Anagrafe nella società che cambia”, organizzato dall’Anusca
SENNORI - Sennori ospiterà venerdì 13 marzo, presso l’Auditorium del Centro culturale in via Farina la giornata di studio sul tema “Il ruolo dell'Ufficiale d'Anagrafe nella società che cambia”, organizzato dall’Anusca.
L’appuntamento che vedrà arrivare a Sennori esperti di anagrafica da tutta la Sardegna, si svolge con il patrocinio del Comune di Sennori, che, come spiega il sindaco, Roberto Desini, ha accolto con favore l’iniziativa: «Questa Amministrazione ha accolto favorevolmente la valida proposta dell'Associazione degli Ufficiali di Stato Civile e Anagrafe, concedendo il suo patrocinio e l’utilizzo dei locali comunali, al fine di offrire la possibilità agli Ufficiali di Stato Civile e Anagrafe del territorio regionale e a tutti noi sindaci, quali Ufficiali di governo, di partecipare a una giornata altamente professionalizzante», ha detto Desini. «Lo scopo di questa giornata è quello di migliorare la qualità, l'efficienza e la competenza delle prestazioni rese dagli uffici in favore della cittadinanza, stante l’importanza dei servizi demografici quale una delle primarie funzioni delegate dallo Stato ai Comuni».
Durante la giornata, alla quale parteciperà anche il presidente del Comitato regionale dell’Anusca, Franco Loria, l’esperta Patrizia Dolcimele tratterà tematiche di estrema attualità e importanza, sia per gli operatori, sia per i cittadini: il cambio di residenza in tempo reale, le norme sull’occupazione abusiva degli immobili, la gestione anagrafica di persone in condizioni particolari (dall’abusivo al senza fissa dimora, dal detenuto al ricoverato in casa di cura, dal minore conteso tra i genitori al minore abbandonato). Nel corso dei lavori inoltre si procederà al rinnovo del Comitato Provinciale dell’Associazione.
Commenti