Dopo l´approvazione da parte del Comitato Tecnico Regionale Urbanistico, pare avere finalmente buon esito l´iter del Piano Comunale che partì nel 1993
NUORO – C'è finalmente l'ok da parte della Regione Autonoma della Sardegna. L'approvazione da parte del Comitato Tecnico Regionale Urbanistico dovrebbe aver segnato finalmente il buon esito dell'iter del Puc del Comune di Nuoro. Un iter lungo, partito nel 1993 con l'assegnazione dei lavori all'architetto Paolo Portoghesi, che nel 2005 lasciò l'incarico, sotto la Giunta Zidda.
Ora, mancherebbe ormai solo la pubblicazione ufficiale nel Buras, poi, potrebbero partire tutte le operazioni indicate nel fondamentale documento comunale. Dal piano di risanamento del quartiere di Testimonzos alla riqualificazione delle strutture ricettive dell'Ortobene, dalla realizzazione del parco urbano di Tanca Manna al recupero delle aree verdi cittadine, dalla realizzazione della cittadella sportiva in località Tanca 'e s'ena, a tanti altri obbiettivi presenti nel nuovo Puc.
Un Puc che, come sempre, divide Maggioranza ed Opposizione. Infatti, se da una parte si sottolineano favorevolmente la flessibilità di un piano che punta su crediti edilizi, compensazione e perequazioni, dall'altra si critica, paventando lo spettro della diffusione selvaggia di aree cementificate sul territorio comunale.
Commenti