Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaAmministrazione › Tula: registrazione Emas per il Comune
A.B. 5 febbraio 2015
Tula: registrazione Emas per il Comune
Il Comune di Tula ha ottenuto la registrazione Eco-Management and Audit Scheme, prestigioso riconoscimento europeo di efficienza ambientale


TULA - La continua attenzione per la natura premia il Comune di Tula, che qualche giorno fa ha ottenuto la registrazione “Emas, Eco-Management and Audit Scheme”, prestigioso riconoscimento ufficiale a livello europeo del raggiungimento di un’eccellenza per la gestione ambientale e per la relativa comunicazione. A spiegare la filosofia che ha portato al conseguimento del significativo risultato, è il primo cittadino Andrea Becca. «L’Amministrazione promuove il rispetto e la tutela del territorio come valori imprescindibili e lavora per assicurare uno sviluppo ecosostenibile, garantendo nel contempo una elevata qualità della vita», dichiara il sindaco.

«Con questa idea, negli anni, si è investito nelle rinnovabili, dotando gli immobili dell’Ente di impianti di produzione di energia fotovoltaica e incentivando, con bandi aperti alla cittadinanza, l’installazione di impianti solari termici. Si è contribuito, inoltre, alla nascita di un parco eolico con la consapevolezza che la salvaguardia dell’ambiente si esplica mediante il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di gas serra - continua Becca - Lo smaltimento dei rifiuti, poi, ha sempre avuto un’importanza fondamentale e le percentuali di raccolta differenziata sono ottime. Oggi, il servizio è affidato all’Unione dei Comuni del Logudoro poiché la collaborazione permette di occuparsi del problema con maggiori risorse».

Si segnalano anche gli interventi per la mitigazione del rischio idraulico, per la riqualificazione dello spazio urbano, per la valorizzazione delle aree rurali e per il miglioramento degli spazi verdi e le azioni di sensibilizzazione rivolte ai cittadini di ogni età. Per l’Ente, che dieci anni fa aveva ottenuto la certificazione “Iso 14001”, l’Emas rappresenta adesso un ulteriore e rilevante passo avanti. «Siamo molto soddisfatti per il traguardo appena raggiunto e speriamo che questo possa incoraggiare la pratica costante di buone azioni da parte di tutti. La sfida che il territorio deve affrontare, infatti, è quella di realizzare un modello di sviluppo nel quale la tutela dell’ambiente e lo sfruttamento misurato e consapevole delle risorse naturali e delle fonti energetiche siano temi centrali, attorno ai quali si possano pianificare percorsi di crescita con obiettivi ambiziosi ma concreti, partecipati dalla cittadinanza e perseguibili con il contributo di ognuno», conclude il sindaco.

Nella foto: il sindaco Andrea Becca, con la registrazione Emas
Commenti
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)