Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariEconomiaCommercio › Camera di Commercio Sassari a Roma con Delrio
S.I. 5 febbraio 2015
Camera di Commercio Sassari a Roma con Delrio
Il Governo incontra i presidenti delle Camere di Commercio per fare il punto sulla riforma del Sistema camerale, i suoi tempi e gli obiettivi


SASSARI - Si è svolto ieri a Roma l’incontro del Comitato Esecutivo di Unioncamere, allargato a tutti i presidenti di Camere di commercio, presenti anche quelli isolani, con il Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Maria Anna Madia, il Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio. «Chiediamo al Governo e al Parlamento una riforma in tempi rapidi che dia certezze sulla mission e sulle risorse del sistema camerale», ha detto il Presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello, aprendo i lavori.

«Valorizzando appieno la ricchezza dei territori attraverso Camere di commercio sane sotto il profilo finanziario, forti e efficienti dal punto di vista organizzativo, grazie alle persone e professionalità specialistiche che le caratterizzano e che vanno salvaguardate». Dello stesso tenore il presidente della Camera di Commercio di Sassari, Gavino Sini: «Il sistema camerale nazionale e quello sardo per primo, hanno appoggiato il processo di riforma nazionale avanzato dal Governo. Riforma che punti al miglioramento dei servizi nell'interesse delle imprese e dei cittadini. Ritengo tuttavia che le Camere abbiano sempre svolto un compito importante ma che può migliorare. Per questo motivo in Sardegna da tempo si lavora con l'obiettivo di mettere in atto
economie di scala per la gestione dei servizi e sui percorsi di accorpamento che la riforma prevederà al termine del suo iter».

«L’ultima riscrittura dei principi della riforma proposta dal Senatore Pagliari nelle scorse settimane - ha aggiunto Dardanello - supera alcune delle più rilevanti criticità emerse nella precedente stesura dell’articolo 9, anche sulla base del prezioso lavoro del Parlamento. È stata quindi scongiurata l’abolizione del diritto camerale - che costituisce ad oggi la principale fonte di finanziamento del Sistema - e si è evitato il trasferimento del Registro delle imprese. Pensiamo però che su altre criticità sia ancora utile intervenire per realizzare la riforma che serve al Paese».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)