Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaInfanzia › Sennori: piano straordinario per assistenza, formazione e infanzia
S.I. 29 gennaio 2015
Sennori: piano straordinario per assistenza, formazione e infanzia
Contribuiti per le rette degli asili nido, servizio di supporto e accompagnamento di persone disabili, progetti per tirocinio e inclusione sociale destinati a ex tossicodipendenti, ex detenuti e altri soggetti svantaggiati


SENNORI - Contribuiti per le rette degli asili nido, servizio di supporto e accompagnamento di persone disabili, progetti per tirocinio e inclusione sociale destinati a ex tossicodipendenti, ex detenuti e altri soggetti svantaggiati. Sono gli elementi principali del piano di intervento messo in atto dall’assessorato ai Servizi sociali, guidato da Mario Satta, per fronteggiare le emergenze sociali e dare un aiuto concreto ai cittadini. Grazie al Piano straordinario per lo sviluppo dei servizi socio educativi per la prima infanzia, il Comune di Sennori ha ottenuto un finanziamento di 80 mila euro da destinare agli asili nido.

La somma sarà utilizzata dall’amministrazione comunale per offrire un contributo alle famiglie sulle rette degli asili per i bimbi da zero a tre anni. Su una reta mensile di 280 euro, le famiglie che otterranno l’accesso al contributo, saranno chiamate a pagare solamente da un minimo di 30 a un massimo di 80 euro, cifra che sarà stabilita in base al reddito ISEE dichiarato agli uffici con la presentazione delle domande. Secondo le stime dei Servizi sociali, con le somme a disposizione il Comune potrà erogare contributi a circa trenta famiglie. Le domande potranno essere consegnate presso gli uffici comunali dei Servizi sociali a partire da questo venerdì, per dieci giorni. Sono aperti anche i termini per la presentazione delle domande per l’assegnazione di voucher economici utilizzabili per il servizio di trasporto agevolato e l’accompagnamento di persone disabili nei centri sanitari. Il servizio “Nella rete da un nodo all’altro”, finanziato tramite il Plus Anglona-Coros-Figulinas, è riservato alle persone non autosufficienti, di età minore di 17 anni e maggiore di 80, impossibilitati a usare i mezzi pubblici. Anche in questo caso l’importo dei voucher sarà stabilito in base al reddito Isee dei richiedenti.

L’assessorato ai Servizi sociali si è attivato anche in una serie di progetti volti all’inserimento lavorativo e all’inclusione sociale di soggetti svantaggiati. Aderendo al programma regionale “7 Petali di Loto”, il Comune ha preparato un progetto di tirocinio formativo riservato a persone affette da patologie psichiatriche, ex tossicodipendenti inserti in programmi terapeutici-riabilitativi, cittadini in carico ai Servizi sociali perché privi di reddito, ex detenuti. L’assessorato ha raccolto le richieste di quindici persone che, dopo il benestare degli uffici regionali, potranno essere inseriti in tirocini formativi della durata di sei mesi presso aziende ed enti pubblici locali.
Commenti
11/9/2025
L´inizio dell´anno scolastico è l´occasione per il sindaco Raimondo Cacciotto e l´assessora alla Pubblica Istruzione Raffaella Sanna per formulare i migliori auguri agli studenti algheresi, con la lettera di seguito riportata
11/9/2025
I contributi saranno erogati tramite Comuni, istituti comprensivi statali, scuole paritarie e altri servizi educativi per l’infanzia, sulla base di un elenco predisposto da un Tavolo tecnico interistituzionale presso l’Ufficio scolastico regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)