Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaAmministrazione › Rilancio del centro di Sassari. «La Ztl non basta, ci vuole altro»
Stefano Idili 22 dicembre 2014
Rilancio del centro di Sassari
«La Ztl non basta, ci vuole altro»
Per "La Base" il rilancio del centro di Sassari non passa con la sola Ztl. Il movimento politico sollecita interventi immediati all’attuale amministrazione guidata dal Sindaco Sanna per dare slancio ad una città che boccheggia


SASSARI - Per "La Base" il rilancio del centro di Sassari non passa con la sola Ztl. Il movimento politico sollecita interventi immediati all’attuale amministrazione guidata dal Sindaco Sanna per dare slancio ad una città che boccheggia. Dopo avere presentato una propria proposta sulla Ztl e su alcune iniziative per movimentare il centro storico della città riteniamo si debba intervenire, stante la nuova Ztl appena modificata, su altri punti che consentano e favoriscano il popolamento del centro storico della città, facendolo ritornare il salotto buono che tutti abbiamo conosciuto.

Proposte da Sebastiano Bossu e Giuseppe Onorato, rispettivamente coordinatori provinciale e cittadino de La Base, che prevedendo un esonero totale dalle tasse di competenza comunale per le giovani coppie che acquistano casa e per chi, già proprietario, intende ristrutturare con obbligo di abitare in quello che è classificato come centro storico. “E poi Uguale sgravio fiscale per tutti i pensionati che vogliono trasferirsi nella città Sassari, sempre al centro, e per chi acquista una abitazione di rientro dai comuni dei paesi limitrofi, che negli ultimi decenni hanno preferito spostarsi lontano dalla città, solo per risparmiare sul prezzo di acquisto. Inoltre portare buona parte degli uffici del Comune nell’area delle vecchie mura”.

«I modi per recuperare le coperture per assicurare lo sgravio fiscale sono tanti, come ad esempio quello di trasferire gli uffici del Giudice di Pace nei tanti immobili di proprietà del Comune, in attesa del progetto della cittadella giudiziaria nell’ex carcere, e consentirebbe un risparmio per spese di affitto di oltre quattrocentomila euro annue, che, se ipotizziamo la somma di tutte le tasse comunali in circa 1000 euro per famiglia si garantirebbe l’esonero totale, solo con questa operazione, a 400 nuovi residenti nell’area del centro. Mentre, per gradi, con il trasferimento degli altri uffici giudiziari, il risparmio salirebbe a oltre due milioni annui».

«L’attuale maggioranza dopo un avvio stentato è riuscita finalmente a prendere la giusta direzione, approvando in tempi record alcuni provvedimenti attesi da anni, come ad esempio il Piano Urbanistico. Sappiamo bene che Sassari, come tutte le amministratori comunali, è alle prese con le politiche governative che tagliano i trasferimenti dallo Stato che impongono una diminuzione di risorse locali, ma bisogna essere consapevoli che il problema del degrado del centro città non si risolve solo sperimentando differenti Ztl, ma proprio per questo c’è bisogno di una forte creatività ed efficacia nell’azione amministrativa».
Commenti
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)