Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotizieportotorresPoliticaUrbanistica › Porto Torres: il Puc «apre» la campagna elettorale
Mariangela Pala 17 dicembre 2014
Porto Torres: il Puc «apre» la campagna elettorale
La campagna elettorale in città comincia dal Piano urbanistico. Venerdì 19 dicembre, il consiglio comunale, convocato per le ore 16, dovrà adottare il Puc sul quale si confronterà maggioranza e opposizione


PORTO TORRES - La campagna elettorale in città comincia dal Piano urbanistico. La maggioranza difende le scelte operate dall’amministrazione comunale, ma tra i banchi dell’opposizione c’è chi polemizza sulle linee strategiche del Puc, documento elaborato dalla precedente amministrazione e rimasto nascosto e accantonato dentro al cassetto per circa quattro anni, prima di essere “riesumato” e aggiornato nel rispetto della legge, nella parte relativa ai Piani di rischio idrogeologico e il Piano frane, elementi del Pai (Piano di assetto idrogeologico), che integra il Piano urbanistico comunale.

Venerdì 19 dicembre, il consiglio comunale, convocato per le ore 16, dovrà adottare il Puc a cui seguiranno le osservazioni fatte dai cittadini e dalle associazioni, prima della sua approvazione. Si tratta di un ulteriore prova di confronto tra maggioranza e opposizione su un documento che non è un semplice strumento urbanistico, ma un piano di governo del territorio. Esso deve salvaguardare il “buono” esistente, lasciare aperte le prospettive future, tenere conto delle diverse dimensioni in cui si articola la vita di una comunità: la cultura, la soluzione dei problemi sociali, lo sviluppo economico, il rispetto dei diritti individuali. Il piano urbanistico ha l’ambizione di trovare la sintesi di tutto questo da un particolare punto di vista: quello riguardante il miglior uso del territorio disponibile.

Va da sé che per indirizzare queste scelte non è sufficiente esaminare il territorio e le sue caratteristiche - come sostiene qualcuno - ma è necessario disporre di un’idea propria e condivisa con la cittadinanza. Nell’ultimo consiglio comunale, l’opposizione ha abbandonato l’aula: non ha riconosciuto la legittimità di quella seduta dove, secondo la minoranza, si dava priorità agli atti propedeutici all’approvazione del Puc, piuttosto che affrontare questioni rimaste ancora inevase dai precedenti consigli comunali, come le mozioni e le interrogazioni, che verranno affrontate nelle seduta odierna. Ora si attende la discussione in Consiglio di uno strumento urbanistico sul quale spesso si consumano scontri e interessi capaci di far cadere amministrazioni comunali o di motivare alleanze innaturali.
Commenti
13/9/2025
Il nuovo ufficio avrà tra i suoi compiti inoltre quello di valorizzare e promuovere la qualità del progetto urbano ed in particolare degli spazi pubblici, non solo con la redazione di strumenti, regolamenti, piani e progetti, ma anche con iniziative capaci di stimolare la cultura del progetto nel dibattito pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)