Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaLibri › 8 laboratori sui libri per i bimbi di Nulvi
S.A. 24 novembre 2014
8 laboratori sui libri per i bimbi di Nulvi
Partiranno nei prossimi giorni con l´Associazione “Coilibrì”, dei laboratori dedicati ai libri funzionali alla scoperta del libro e del piacere della lettura da parte dei ragazzi


NULVI - Otto nuovi appuntamenti nel Comune di Nulvi. Partiranno nei prossimi giorni con l'Associazione “Coilibrì”, dei laboratori dedicati ai libri funzionali alla scoperta del libro e del piacere della lettura da parte dei ragazzi.

In programma il sabato mattina negli spazi della biblioteca comunale e nello spazio, ad essa funzionale, pensato proprio per chi, ancora molto giovane, non ha ancora scoperto la struttura, il suo fascino e la sua importanza. Sono 15 i posti disponibili riservati a bambini di età compresa fra i 4 ai 6 anni, altrettanti sono invece a disposizione di bambini di età compresa fra i 6 e gli 8 anni.

«Questa Amministrazione ha scelto di guardare con interesse ai bisogni della sua comunità, Bisogni che sono riconducibili ai cittadini di tutte le fasce d'eta – spiega il vicesindaco e assessore ai Servizi Sociali Barbara Nardecchia -. Il nostro livello di attenzione è sempre stata particolarmente alto nei confronti delle fasce di popolazione definita non attiva, ma non per questo meno importante per la nostra idea di comunità – prosegue -. Proprio da questo presupposto nasce l'esigenza di offrire spazi ai nostri bambini affinché possano sperimentare nuovi modi per crescere, insieme e serenamente, attraverso attività pensate esclusivamente per loro».
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)