Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotizieportotorresCulturaInfanzia › Castelsardo: pedagogia in primo piano
A.B. 23 ottobre 2014
Castelsardo: pedagogia in primo piano
I bambini lo sanno-la cura e l´ascolto in educazione è il titolo dell’incontro che vedrà la partecipazione del noto pedagogista Lorenzo Braina, fondatore e direttore scientifico del Centro Crea, il centro per la creatività educativa, autore di numerosissime pubblicazioni e di importanti testi sull´educazione


CASTELSARDO - L'Amministrazione Comunale, in un'ottica di formazione e prevenzione, organizza per martedì 28 ottobre, alle ore 17, nella Sala XI del Castello dei Doria, un incontro dibattito con il noto pedagogista Lorenzo Braina, fondatore e direttore scientifico del “Centro Crea”. Si tratta del centro per la creatività educativa, autore di numerosissime pubblicazioni e di importanti testi sull'educazione.

Il titolo dell’incontro è “I bambini lo sanno-la cura e l'ascolto in educazione”, un evento per interrogarsi con leggerezza e profondità sul proprio ruolo educativo alla ricerca di qualche personale risposta ai piccoli e grandi quesiti dell'educazione. Interrogarsi sull'educazione e sulle proprie modalità educative equivale a fare prevenzione, acquisire nuove modalità di porsi nei confronti dell'altro, in modo tale da riconoscere eventuali campanelli d'allarme nell'età evolutiva ed imparare, senza facili ricette preconfezionate, nuove modalità di agire.

L’incontro, organizzato dall’assessore comunale ai Servizi sociali Salvatore Suzzarellu e dall’intero staff di responsabili, dipendenti e collaboratori dei Servizi sociali, si inserisce all’interno di un programma di iniziative, che l'Amministrazione Comunale intende promuovere, mirate a contrastare, anche attraverso incontri dibattiti con vari esperti, i fenomeni di bullismo, che nel corso degli ultimi anni stanno raggiungendo picchi inquietanti nell’intero territorio del nord Sardegna, come testimoniano i recenti episodi verificatisi a Sassari, tali da far presagire preoccupanti segnali di devianza, specchio di malessere interiore e sociale che non può lasciare indifferenti. Oltre che alle scuole, dirigenti, docenti personale amministrativo ed alunni di ogni ordine e grado, l’appuntamento è rivolto ai genitori ed a tutti gli interessati.

Foto simbolo
Commenti
11/9/2025
L´inizio dell´anno scolastico è l´occasione per il sindaco Raimondo Cacciotto e l´assessora alla Pubblica Istruzione Raffaella Sanna per formulare i migliori auguri agli studenti algheresi, con la lettera di seguito riportata
11/9/2025
I contributi saranno erogati tramite Comuni, istituti comprensivi statali, scuole paritarie e altri servizi educativi per l’infanzia, sulla base di un elenco predisposto da un Tavolo tecnico interistituzionale presso l’Ufficio scolastico regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)