La maratona della capitale è in programma domenica 26 marzo 2006. La società sportiva Gymnasium di Alghero si presenta all’importante evento con ben 6 atleti
ALGHERO - È nuovamente tempo di maratona nella capitale. Il 26 marzo a Roma, ci saranno gli atleti algheresi tra i 12mila corridori previsti. Anche quest’anno infatti la città catalana non ha voluto rinunciare a partecipare all’importante appuntamento, inviando ben 6 maratoneti: Andrea Frulio, Giuseppe Sannio, Pietro Casula, Francesco Sotgiu, Mario Ruiu e Gigi Piras, affiliati alla Società Gimnasyum. Andrea Frulio, ben noto in città per il suo passato politico, da qualche anno si cimenta con discreto successo nelle gare di maratona e mezza maratona. Recentemente ha dovuto rinunciare alla New York City Marathon (svoltasi nel novembre scorso) per problemi fisici.La maratona romana sarà per lui un motivo di riscatto contro la sfortuna. Giuseppe Sannio, atleta discretamente dotato, proviene dal ciclismo, ed è alla sua seconda maratona. Ha partecipato a diverse mezze maratone e, recentemente, ha gareggiato portando a casa buoni risultati nella corsa in salita “Dal mare alla montagna” svoltasi a Villanova Monteleone (agosto 2005). Pietro Casula, il più giovane del gruppo di algheresi che parte per Roma, è al suo battesimo ufficiale sulla distanza della maratona. Francesco Sotgiu, Mario Ruiu e Gigi Piras sono atleti particolarmente preparati per ben rappresentare i colori algheresi. Il loro alto impegno, fisico-mentale è all’altezza per poter gestire una gara così impegnativa. È sicuramente motivo di orgoglio per la società sportiva Gymnasium di Alghero, potersi avvalere di persone dall’alto profilo, soprattutto per spirito sportivo, sempre tenuto in evidenza. Uno sport affascinante, l’atletica, con la corsa fondistica, ma, allo stesso tempo durissimo, per la preparazione lunga e meticolosa che richiede agli atleti.
Nella foto da sinistra: Andrea Frulio, Gigi Piras, Mario Ruiu, Peppino Sannio e Pietro Casula in partenza per Roma.
Commenti