Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaScuola › Fiu denuncia: a Bono chiude la seconda di Ragioneria
S.I. 20 ottobre 2014
Fiu denuncia: a Bono chiude la seconda di Ragioneria
Il Fronte Indipendentista Unidu insiste perché venga urgentemente approvato dalla Regione, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, un serio e documentato pacchetto di deroghe alle disposizioni del Miur


SASSARI - «Nel territorio del Goceano la scuola è un argine allo spopolamento e un’occasione per i ragazzi di costruirsi un percorso formativo. Ma le cose stanno peggiorando di anno in anno, come del resto in tutto il territorio nazionale sardo, specie nelle zone interne.
Per la mancanza di strutture scolastiche e per la soppressione o l’accorpamento di diverse classi gli studenti e le loro famiglie sono obbligati ad affrontare cospicue spese di viaggio per raggiungere Nuoro e Ozieri», è il Fronte Indipendentista Unito a denunciare il taglio degli istituti a Bono.

«Il colonialismo italiano, invece di pensare al bene degli studenti che abitano in quella zona della Sardegna, pensa solamente ad eseguire tagli sulle spalle degli stessi e delle loro famiglie. Così la classe II° di Ragioneria dell’istituto Fermi di Bono quest'anno non aprirà. La motivazione? Il mancato raggiungimento di 15 alunni nella classe, quindi la classe viene soppressa d’ufficio secondo le disposizioni vigenti del MIUR (il Ministero italiano che si occupa della scuola).
Il Fronte Indipendentista Unidu precisa che nella classe in questione è presente un disabile con il 100% di certificazione per il quale sarebbe impossibile o comunque molto problematico viaggiare. A causa dell’applicazione meccanica delle norme vigenti a lui verrebbe negato, o comunque reso assai difficoltoso, il diritto allo studio».


«Il Fronte Indipendentista Unidu insiste perché venga urgentemente approvato dalla Regione, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, un serio e documentato pacchetto di deroghe alle disposizioni del Miur, perché in Sardegna chiudere una scuola a causa del mancato raggiungimento del numero minimo degli studenti significa condannare una comunità allo spopolamento e scaricare sulle famiglie sarde insostenibili costi di trasporto, anche considerate le deleterie condizioni dei trasporti pubblici e della viabilità in Sardegna. Il Fronte Indipendentista Unidu invita gli studenti di Bono, il corpo docente, il personale Ata e le famiglie a mobilitarsi, se necessario anche con azioni di occupazione della scuola al fine di ottenere l’immediato ripristino della classe e l’esercizio attivo del diritto allo studio per tutti gli studenti bonesi!»
Commenti
8:43
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras
19/11/2025
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)