Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotizieportotorresCulturaUrbanistica › Porto Torres, a Cristo Risorto nuovo oratorio per la città
Mariangela Pala 14 ottobre 2014
Porto Torres, a Cristo Risorto nuovo oratorio per la città
Un nuovo luogo di aggregazione al servizio della parrocchia ma anche di tutta la città. E’ l’identità che il parroco della chiesa di Cristo Risorto, Don Michele Murgia si propone di dare all´Oratorio che intende realizzare


PORTO TORRES - Un nuovo luogo di aggregazione al servizio della comunità parrocchiale ma anche di tutta la città, per rispondere ad esigenze presenti nella collettività turritana. E’ questa l’identità che il parroco della chiesa di Cristo Risorto, Don Michele Murgia si propone di dare al nuovo Oratorio che intende realizzare nell’area in prossimità del cimitero di via Balai. L’argomento all’ordine del giorno è stato oggetto di discussione nell’ultima riunione della commissione urbanistica, giovedì 9 ottobre, in occasione della quale è stata votata positivamente, dalla maggioranza dei commissari presenti, la richiesta presentata da Don Michele Murgia all’amministrazione comunale, di valutare l’individuazione di un’area pubblica idonea alla realizzazione di un centro di aggregazione attinente alle opere ecclesiastiche.

«La nostra intenzione, come anticipato in occasione della recente visita pastorale del vescovo Mons. Paolo Atzei, è quella di edificare una struttura al servizio della comunità parrocchiale di Cristo Risorto», scrive Don Murgia. L’opera in conformità ai parametri indicati dalla Conferenza episcopale italiana negli atti degli uffici competenti per l’edilizia di Culto e le opere ecclesiastiche, sarà dimensionata in relazione alla popolazione residente entro i confini parrocchiali, che attualmente è rilevata in circa 5300 abitanti. Le tabelle parametriche indicano la possibilità di realizzare una struttura con estensione massima di 635 mq, un’area polivalente in parte al coperto dove svolgere le lezioni di catechismo cui annettere l’esecuzione di opere esterne utili all’attività ludica e sportiva (campo di calcetto) rivolta alle fasce giovanili.

Lo standard di 2305 mq individuato rispettando il vincolo cimiteriale (distanza di 50 metri dal cimitero), si trova nella zona tra via Emilio Lussu e via Balai, di fronte alla scuola dell’infanzia “Filippo Figari” e del parco giochi di via Balai. La richiesta di realizzazione dell’edificio che secondo i vincoli urbanistici dovrà strutturarsi in un piano terra e primo piano, dopo il passaggio in commissione urbanistica necessiterà dell’approvazione del Consiglio comunale.
Commenti
13/9/2025
Il nuovo ufficio avrà tra i suoi compiti inoltre quello di valorizzare e promuovere la qualità del progetto urbano ed in particolare degli spazi pubblici, non solo con la redazione di strumenti, regolamenti, piani e progetti, ma anche con iniziative capaci di stimolare la cultura del progetto nel dibattito pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)