Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSportSport › Successo a Chilivani: la soddisfazione dell’Unione Ippica
A.B. 4 settembre 2014
Successo a Chilivani: la soddisfazione dell’Unione Ippica
Entusiasmo del pubblico per il Campionato del Mediterraneo per purosangue arabo. Soddisfatto il presidente dell´Unione Ippica del Mediterraneo, mentre l´assessore regionale all´Agricoltura promette attenzione al settore


CHILIVANI - «La Sardegna è proprio al centro del Mediterraneo e qui si respira grande passione per il cavallo»: nelle parole del presidente dell'“Unione Ippica del Mediterraneo” François Forcioli Conti non solo la soddisfazione per la riuscita della giornata di corse organizzata dal Dipartimento di ricerca per l'incremento ippico dell'“Agris” e dalla Società ippica di Chilivani, ma anche la constatazione del ruolo importante che può recitare l'Isola nel comparto.

Una potenzialità ben compresa dall'assessore regionale all'Agricoltura Elisabetta Falchi, che ha annunciato: «Abbiamo stanziato i finanziamenti per altre otto giornate di corse e a breve contiamo di riunire i rappresentanti di galoppo, equitazione, endurance e turismo equestre per verificare lo stato del settore e cercare di programmare a lunga scadenza, anziché attuare interventi anno per anno, in modo da aiutare l'allevamento dei cavalli, il mondo sportivo e anche quello turistico che punta sul cavallo». Non solo, l'assessore sta valutando anche le potenzialità dei top jockey sardi come testimonial della Sardegna. E l'attaccamento alla propria terra lo hanno ribadito gli stessi fuoriclasse che vincono nei migliori ippodromi europei, degli Emirati Arabi e del Giappone: da Cristian Demuro a Fabio Branca, da Dario Vargiu ad Antonio Fresu, senza dimenticare Andrea Atzeni, assente perché ha dovuto correre (e vincere) in Irlanda e Mirco Demuro, che quando vinse la “World Dubai Cup” sventolò la bandiera dei Quattro mori.

L'evento ha confermato poi come il galoppo possa vantare nell'Isola il terzo pubblico sportivo come affluenza dopo Cagliari e Dinamo (domenica circa 5mila spettatori a Chilivani e la media è di 2-3 mila) e come sia elevato l'interesse dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo per l'ippica isolana e soprattutto per le razze allevate, l'anglo-arabo sardo e, appunto, il purosangue arabo, che è stato protagonista delle due corse finanziate dall'Agris: il “Premio Campionato del Mediterraneo dei purosangue arabo”, riservato ai soggetti interi e femmine di quattro, cinque e sei anni di purosangue arabo (30mila euro di montepremi) vinto da Jelabi (montato da Salvatore Basile) ed il “Premio dell'Unione Ippica del Mediterraneo” riservato ai tre anni (20mila euro) conquistato da Dario Vargiu, che ha montato Sole Doradu.

Nella foto (a destra): il presidente dell'Unione Ippica del Mediterraneo François Forcioli Conti
Commenti
20:50
Venerdì aprenderà il via il Concorso Nazionale C di Dressage. Sabato e domenica invece sarà il turno del Completo Categorie Nazionali e Campionato Regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)