Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaScuola › Canopoleno off per 26 studenti. Appello-famiglie a Sanna e Pigliaru
S.A. 26 agosto 2014
Canopoleno off per 26 studenti
Appello-famiglie a Sanna e Pigliaru
La vicenda di 26 studenti ammessi al Convitto di Sassari ma una sentenza del Tar ha bloccato l´avvio dell´anno scolastico. La lettera aperta delle famiglie


SASSARI - «Siamo i genitori dei 26 alunni iscritti al liceo sportivo Canopoleno, che ancora ad oggi 25 agosto 2014 non hanno la certezza di poter frequentare la scuola scelta. Ci sentiamo penalizzati e soli in questa triste vicenda». La lettera aperta è firmata dalle famiglie dei ragazzi ammessi nel liceo sportivo di Sassari «dopo aver sostenuto una selezione per meriti scolastici e sportivi». I genitori rimarcano la specialità della scuola e i diritti degli studenti ammessi: «è l'unico istituto del suo genere nella provincia di Sassari, con strutture e servizi unici nel suo genere e collegata con i paesi vicini, condizioni fondamentali per l'istituzione di un liceo sportivo».

«Ma il 4 agosto - proseguono - abbiamo ricevuto la triste notizia che il Tar ha accettato il ricorso del sindaco di Porto Torres e ha bloccato l'avvio dell'anno scolastico per i nostri figli, ma non perché il Canopoleno non ha le carte in regola, ma per un vizio di forma della Regione». Ora la decisione del giudice amministrativo rappresenta il vero ostacolo per i ragazzi che avevano scelto il liceo sportivo appena istituito nel Convitto Nazionale Canopoleno di via Luna e Sole. La scuola dispone di un campo di calcio con pista di atletica, spogliatoi mobili e fissi; due campi polivalenti da utilizzare come campi di basket e pallavolo e un campo da calcetto/tennis con due 2 spogliatoi; tre palestre; una piscina semi olimpionica; un campo di bocce e due laboratori di fisica e chimica.

I genitori, tuttavia, non si arrendono: «aspettiamo una risposta dalla Regione e dagli organi competenti che dovrebbero fare il possibile perché non venga negato il diritto ai 26 studenti». E concludono chiedendo anche un intervento dell'amministrazione comunale sassarese: «siamo decisi in questo caso a far causa ai responsabili che pagheranno i danni morali e materiali di questa scelleratezza politica. Chiediamo anche al sindaco di Sassari, Nicola Sanna, di occuparsi di questa vicenda».
Commenti
8:43
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras
19/11/2025
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)