Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaAmministrazione › Nulvi punta sui progetti Ritornare a Casa
A.B. 30 luglio 2014
Nulvi punta sui progetti Ritornare a Casa
Il Comune dà corso ai piani personalizzati di assistenza domiciliare per cittadini in particolari condizioni di salute anticipando i fondi necessari in attesa dell´erogazione dei contributi da parte della Regione


NULVI - L'Amministrazione Comunale, il sindaco Mario Buscarinu, il vicesindaco ed assessore ai Servizi Sociali Barbara Nardecchia, in seguito alle ultime disposizioni della Regione Autonoma della Sardegna, hanno dichiarato che i progetti “Ritornare a Casa”, mirati alla realizzazione di piani personalizzati dedicati a persone con grave e particolare situazione di salute volti a garantire un adeguato livello di assistenza domiciliare, saranno sostenuti da fondi del bilancio comunale, questo perché, in seguito alle ultime disposizioni del 26 giugno, la Regione ha approvato i progetti presentati ma, in attesa di un prossimo e non ben precisato trasferimento di risorse, ha chiesto ai Comuni stessi di anticipare le stesse necessarie all'organizzazione e mantenimento del servizio.

Nello specifico, il Comune di Nulvi, da sempre e necessariamente attento alle condizioni dei suoi cittadini, ha accolto con entusiasmo ed impegno l'opportunità ed ha già posto in essere svariati progetti all'anno. L'importo complessivo del singolo progetto (per la durata di dodici mesi) è di 20mila euro, di cui 16mila a carico della Regione e 4mila a carico del Comune.

Nonostante le contingenze, la scarsa disponibilità di fondi e la crisi imperante, l'Amministrazione nulvese ha ancora una volta reagito, nel pieno interesse della popolazione, ad una situazione difficile anticipando la quota relativa al finanziamento e cofinanziamento attingendo a fondi del bilancio comunale. Il Comune ha provveduto a mezzo lettera a informare gli utenti e le famiglie interessate che «a prescindere dal ritardo nell'erogazione fondi regionali, l'Amministrazione anticiperà tutto il necessario in modo da non interrompere un importante e, a nostro avviso, fondamentale servizio di pubblica utilità per la comunità – afferma Nardecchia - Questo perché puntiamo a garantire un alto livello di attenzione ai problemi della popolazione, soprattutto delle fasce più deboli, e pensiamo che sia giusto che i cittadini siano a conoscenza di una situazione che pur in un periodo di crisi vede il Comune in prima linea a difesa e sostegno dei diritti primari dei suoi abitanti».
Commenti
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)