Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariEconomiaEconomia › Marchio di qualità per imprese turistiche
S.S. 27 giugno 2014
Marchio di qualità per imprese turistiche
Al via la nuova edizione del "Marchio ospitalità italiana" che ha valenza nazionale e costitiusce opportunità importante per le strutture aderenti


SASSARI - Il Sistema camerale sta realizzando in collaborazione con l'Isnart - Istituto nazionale di ricerche sul turismo - di Roma, la nuova edizione del “Marchio ospitalità taliana”. Il marchio di qualità "Ospitalità italiana" ha valenza nazionale e costituisce, per le strutture aderenti, un'opportunità unica nel suo genere in termini di riconoscimento e sviluppo della qualità del servizio offerto e di promozione attraverso speciali canali dedicati. La partecipazione al progetto, che scadrà il prossimo 4 luglio, è aperta ad alberghi - da 3 a 5 stelle - e ristoranti (escluse tavola calda e pizzerie) iscritti al Registro imprese della Camera di commercio di Sassari. Il marchio di qualità “Ospitalità italiana” nasce per promuovere e diffondere nel settore turistico la cultura dell'ospitalità, e consentire agli operatori del settore di rispondere al meglio alle aspettative dei consumatori locali e ai bisogni dei turisti italiani ed internazionali.

La competitività delle imprese turistiche si fonda, più che su cambiamenti strutturali, sul costante e continuo miglioramento dei contatti che giornalmente si stabiliscono con i clienti, e sulle capacità di saperli accogliere in un ambiente confortevole e curato. Per questo il marchio di qualità “Ospitalità italiana”, nel 2013, è stato consegnato a 33 tra ristoratori e albergatori del nord Sardegna, ha voluto privilegiare e mettere in risalto gli aspetti che meglio possono rappresentare la qualità dell’accoglienza in senso globale, con particolare attenzione alla soddisfazione del cliente in termini di accoglienza nella struttura, pulizia, decoro, chiarezza dell’offerta e approccio all'accoglienza. La partecipazione al progetto per le aziende del settore rappresenta una opportunità unica nel suo genere per mettere nella migliore luce la propria azienda, promuoverla attraverso speciali canali dedicati, e sostenere l’offerta turistica a livello provinciale, nazionale ed internazionale, attraverso strumenti efficaci.

Le strutture che hanno preso parte al progetto, hanno ricevuto la visita da parte di un tecnico che ha valutato, attraverso una serie di criteri ponderati le caratteristiche e le condizioni della struttura, e verificato l’effettiva sussistenza dei requisiti necessari per ottenere il marchio ”Ospitalità italiana"; il tecnico ha predisposto, per ciascun esercizio, un’apposita scheda riportante i principali parametri di valutazione descritti nel disciplinare della qualità, strumento di verifica delle informazioni sulla struttura contenute nella scheda di sdesione, che sarà in ogni momento consultabile dal titolare per verificare il mantenimento dei necessari standard qualitativi, e i progressi compiuti nel lavoro di globale miglioramento della qualità della struttura. L’assegnazione del marchio si concretizza in numerosi vantaggi per gli operatori che godranno, oltre alla pubblicazione dei dati della struttura nella Guida nazionale Is.na.r.t., anche degli effetti della campagna promozionale che verrà lanciata per diffondere il marchio, realizzata attraverso i canali tradizionali (borse, fiere di settore, stampa specializzata e web). Maggiori informazioni sul sito di Promocamera.
Commenti
11/11/2025
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)