Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloMusica › Successo per "Tango e altre storie"
S.S. 23 giugno 2014
Successo per "Tango e altre storie"
La magia dell´America Latina chiude la rassegna JazzOp che si è svolta sabato al Parco di Monserrato. Una carrellata di melodie appartenenti al variegato universo creativo dell'America latina ha affascinato il folto pubblico


SASSARI - Quante storie si possono raccontare attraverso la struggente melodia del tango? La frenesia del samba? Il fraseggio affascinante della bossanova? L'ultimo appuntamento di“Jazz op” rassegna di produzioni originali organizzata dall’associazione Blue note orchestra ha risposto a questa domanda con un'intensa e coinvolgente serata di musica e poesia dal titolo “Tango e altre storie”. Una carrellata di melodie appartenenti al variegato universo creativo dell'America latina ha affascinato il folto pubblico accorso al Parco di Monserrato, location perfetta dell'evento organizzato all'interno della manifestazione realizzata dal comune di Sassari per la “Festa della musica”.

Sul palco allestito tra gli antichi agrumeti e gli olivi secolari della tenuta storica cittadina l'Orchestra jazz della Sardegna ha sfoderato una poderosa performance diretta da Giovanni Agostino Frasseto autore del progetto realizzato sui binari paralleli della musica e della poesia dell'America Latina. L'opera che Frassetto racconta un viaggio ideale in cui le melodie di Piazzolla e Jobim si mescolano in un tessuto unico con i testi di Jorge Amado cantore della cultura di Bahia e di Bruce Chatwin, inglese infatuato di Terra del Fuoco e Argentina, per poi incontrare i sublimi versi di Pablo Neruda e la narrazione di Luis Sepùlveda sino alla poesia sognante di Hugo Pratt. A dare voce ai testi inanellati tra le note della Latino America la voce dell'attore Antonio Luvinetti

L'originalità del progetto si apprezza anche negli arrangiamenti in particolare nella rilettura dei brani in chiave orchestrale. Le complessità cromatica della melodia latina impreziosita dalla potenza di una big band sboccia durante il concerto in un universo di colorazioni.
Con quest'ultimo concerto si conferma il successo di una rassegna che accompagna la primavera sassarese inaugurando la sua ricca estate di eventi musicali. Il concerto è stato preceduto da numerose esibizioni che fin dal pomeriggio hanno animato la Festa della Musica, sul palco: Coro Voci Bianche della Polifonica “Santa Cecilia” di Sassari (diretto da Laura Lambroni); Ensemble di Corni del Liceo Musicale "Azuni" di Sassari (diretto da Roberto Mura): Ensemble della Scuola di Jazz del Conservatorio di Musica “Luigi Canepa” di Sassari (diretto da Giovanni Agostino Frassetto e da Mariano Tedde): Ensemble di Trombe del Liceo Musicale "Azuni" di Sassari (diretto da Luca Uras); Orchestra Jazz del Liceo Musicale "Azuni" di Sassari (diretto da Dante Casu); Orkestra di Flauti del Liceo Musicale "Azuni" di Sassari (diretto da Jana Bitti).
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)