Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaPolitica › Ora sì: «Serve nuovo confronto tra le parti»
S.S. 20 giugno 2014
Ora sì: «Serve nuovo confronto tra le parti»
Ora sì: «Registriamo la necessità inderogabile di entrare in una fase seconda, nella quale si faccia ricorso a una diversa modalità di confronto»


SASSARI - «Ora sì esprime una fortissima preoccupazione per l’attuale quadro politico e istituzionale venuto a crearsi»: è la posizione espressa in una nota stampa dal direttivo del movimento politico. «L’esito della consultazione elettorale del 25 maggio ha consegnato a Sassari un quadro politico e istituzionale chiaro che affida al centrosinistra la possibilità di costruire un progetto politico robusto e stabile che sapoia affrontare in maniera credibile e affidabile i nuovi bisogni e le nuove esigenze della città.

Una sfida ancora più complessa - continua - perché espressa con un altissimo grado di aspettative che la città ha confermato inzialmente con una massiccia affluenza alle primarie e, dopo lo spoglio, con un indubbia fiducia verso il centrosinistra e il suo sindaco. L’attuale situazione di instabilità e divisione rischia di creare delle lacerazioni interne che non permetterebbero di avere quel terreno di condivisione necessario per mettere in atto un’azione di governo efficace.

Non crediamo sia il momento di cercare responsabilità, o peggio, colpe che ci porterebbero a un ulteriore inasprimento dei rapporti e una radicalizzione delle posizioni. Registriamo però la necessità inderogabile di entrare in una fase seconda, nella quale si faccia ricorso a una diversa modalità di confronto. Un dialogo a un coinvolgimento maggiore tra le parti che costruisca la più ampia condivisione possibile, attingendo anche alle risorse delle elette e degli eletti, per rinsaldare il rapporto di fiducia tra sindaco, giunta e la maggioranza in consiglio comunale. Ora sì - conclude la nota - metterà a disposizione le proprie idee per contribuire a uscire da questa situazione di instabilità».
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)