Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaPolitica › Lai: «Risultati positivi con giunta Pigliaru»
S.S. 18 giugno 2014
Lai: «Risultati positivi con giunta Pigliaru»
Secondo il senatore del Pd «dopo cinque anni di mal governo del centro destra si può finalmente guardare con ottimismo al futuro grazie ai primi risultati ottenuti dalla nuova giunta regionale»


SASSARI - «I dati sull’economia della Sardegna nel 2013, presenti nel rapporto della Banca d’Italia sulle economie regionali, delineano una regione in forte difficoltà ma i segnali relativi ai primi mesi del 2014 mostrano le prime prospettive e i primi margini di miglioramento»: lo afferma il senatore del Partito democratico Silvio Lai commentando l’analisi della situazione economica dell’isola resa nota dalla Banca d’Italia. «I cinque anni di mal governo del centro destra hanno lasciato purtroppo un quadro desolante per la nostra regione. Altre regioni hanno reagito alla crisi, anche nel mezzogiorno, mentre le nostra isola si trova in piena recessione, con un prodotto interno lordo diminuito del 2,5%.

Dati negativi su tutti i fronti, dal calo degli investimenti produttivi a quello della produzione industriale, dai minori consumi delle famiglie alla contrazione dell’attività del commercio. Per non parlare della disoccupazione, il cui tasso è ulteriormente salito, soprattutto fra i giovani. Sono convinto - dichiara Lai - che in Sardegna ci siano tutte le condizioni per una netta inversione di rotta. I primi mesi di governo della giunta Pigliaru hanno già fatto registrare i primi risultati positivi. Pensiamo ad esempio al confronto con il governo nazionale che apre alla Sardegna come prima regione che esce dal modello finanziario del patto di stabilità dal 1 gennaio del prossimo anno.

Ma non solo, la giunta procede spedita nel riordino della macchina regionale, nella cancellazione di enti inutili, nella lotta agli sprechi. Finalmente si parla concretamente di bonifiche, di sistemi industriali ed energetici, di investimenti, di interventi per favorire l’occupazione e a sostegno della scuola e dell’istruzione. Quando si parla di segnali di miglioramento - prosegue il senatore del Pd - non si può non pensare alla fiducia che i sardi stanno riponendo nel nuovo governo regionale. Ci sono tutte le condizioni per guardare con ottimismo al futuro - conclude Lai - questo perché a una giunta efficiente, come quella attuale, si affianca anche un governo nazionale, quello guidato da Matteo Renzi, che sembra aver finalmente la giusta attenzione nei confronti dei sardi e della Sardegna».
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)