Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloMusica › "Tango e altre storie" al Parco di Monserrato
S.S. 16 giugno 2014
"Tango e altre storie" al Parco di Monserrato
A chiudere la rassegna sarà sabato 21 giugno alle 22 al parco di Monserrato la produzione originale “Tango ed altre storie”


SASSARI - Ultimo appuntamento per “JazzOp”, rassegna di produzioni originali giunta all’undicesima edizione ed organizzata dall’associazione Blue note orchestra. La stagione di opere originali ha conquistato il numeroso pubblico accorso ad ogni serata. Il successo di “Rodger’s songs”, progetto firmato da Paolo Silvestri che ha portato sul palco del teatro Verdi la trascinante energia dell'Orchestra jazz della Sardegna (Ojs) e dell'ospite solista, il trombettista Fabrizio Bosso, è stato seguito da un altro concerto applauditissimo “Synckrétismòs de las Americas coinvolgente opera Paolo Silvestri che ha conquistato il pubblico grazie alle splendide performance di Polifonica Santa Cecilia diretta da Daniele Manca, Ojs diretta da Silvestri e Barbara Casini.

A chiudere la rassegna sarà sabato 21 giugno alle 22 al parco di Monserrato la produzione originale “Tango ed altre storie” inserita all'interno della manifestazione realizzata dal comune per la Festa della musica. Il progetto di Giovanni Agostino Frassetto è concepito attraverso un percorso sui binari paralleli della musica e della poesia dell'America Latina. L’opera che Frassetto, direttore principale dell'Orchestra jazz della Sardegna che dirigerà per l'occasione, racconta un viaggio ideale attraverso l'America Latina sui binari paralleli della musica e della poesia. Il programma di arrangiamenti e di composizioni della ricchissima tradizione sudamericana elaborati da Frassetto, che ha composto per questo progetto anche materiale originale, vedrà la musica intervallata dagli interventi di reading poetico dell'attore Antonio Luvinetti, che si misurerà con testi di Amado, Chatwin, Coloane, Neruda, Sepùlveda e Pratt.

“Tango ed altre storie” spazia dalle origini della musica afroamericana alle attuali tendenze musicali del continente, lambendo le musiche di José Mauricio Nunes Garcia (esponente del barocco brasiliano, considerato uno dei maggiori compositori sudamericani di tutti i tempi), di Astor Piazzolla (padre del moderno tango argentino), di Antonio Carlos Jobim, del cantautore cubano Silvio Rodriguez, del leggendario pianista e compositore brasiliano Ernesto Nazareth, fino al misconosciuto compositore argentino Remo Pignoni. Nel progetto sono presenti inoltre le diverse tradizioni musicali dei nativi e le numerose forme di musica folklorica.

Il fine di questo spettacolo è rendere accessibile al pubblico il patrimonio musicale delle culture dell'America Latina, finora poco conosciuto nonostante la sua straordinaria ricchezza. L'originalità del progetto è evidente anche nella rilettura dei brani in chiave orchestrale, che sfrutta tutta la tavolozza di colori che una big band contemporanea può offrire. Il concerto sarà preceduto da manifestazioni che fin dal pomeriggio animeranno la Festa della musica, in collaborazione con gruppi musicali di cui fanno parte musicisti provenienti dal liceo musicale “D.A. Azuni” di Sassari e da altre scuole musicali del territorio. Ingresso libero. Prevendita: Ticketok in via Tempio 65 Sassari (tel. 0792822015) e Messaggerie sarde in Piazza Castello, 11 (tel. 079230028).
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)