Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaRegione › Vertenza nord ovest Sardegna: interviene la Regione
A.B. 13 giugno 2014
Vertenza nord ovest Sardegna: interviene la Regione
Sarà la Giunta Regionale a coordinare la vertenza del nord ovest Sardegna davanti al Governo nazionale, in tema di industria, di rilancio e sviluppo


CAGLIARI - «Il coordinamento della Giunta Regionale per supportare difronte al Governo nazionale la vertenza del Nord Ovest Sardegna in tema di industria, del suo rilancio e del suo sviluppo». È il punto di incontro trovato mercoledì sera (in due separati incontri convocati dalla Regione per accogliere le richieste di confronto del territorio) tra gli attori istituzionali, economici e sociali coinvolti nel governo dei processi di rilancio del sistema produttivo locale nel suo complesso. Il tema che ha tenuto banco nei due summit celebrati in rapida successione nella sala Campus del palazzo della Provincia è stato il lavoro. Il presidente della Provincia di Sassari Alessandra Giudici, gli assessori provinciali dell’Ambiente e del Lavoro Paolo Denegri e Rosario Musmeci, gli assessori comunali di Porto Torres Mauro Norcia e Davide Tellini ed i rappresentanti di “Cgil”, “Cisl”, “Uil”, “Confapi”, “Confindustria” ed “Insar” hanno condiviso con gli assessori regionali del Lavoro e dell’Industria Virginia Mura e Maria Grazia Piras, la «necessità di tutelare i lavoratori, garantendo la loro continuità occupazionale».

«La tutela dei dipendenti del gruppo “Eni”, di quelli che provengono dalla “Vinyls” e di quelli del sistema dell’indotto del comparto chimico è prioritaria», hanno convenuto i rappresentanti locali e le esponenti della giunta Pigliaru. «Ma non bisogna trascurare i lavoratori del comparto dell’energia e i problemi legati alle scelte di “E.On” rispetto alla centrale di Fiumesanto», hanno sottolineato i rappresentanti del nord ovest Sardegna per ribadire che le due partite, quella del rilancio per il polo petrolchimico e quella per lo sviluppo del comparto energetico, «vanno ricomprese in una sola vertenza, non solo sul piano della tutela del lavoro ma anche delle strettissime connessioni che esistono sul piano dello sviluppo».

I temi sul tavolo coinvolgono soggetti diversi e richiedono l’intervento di almeno tre ministeri: Lavoro, Sviluppo economico ed Ambiente. Infatti, «resta prioritaria l’esigenza di vedere realizzate le bonifiche delle aree industriali», sottolineano i rappresentanti del territorio. La questione ambientale ed il complesso tema delle bonifiche sarà comunque al centro di ulteriori approfondimenti congiunti tra territorio, Regione e Governo nazionale. L’assessore Mura ha assicurato l’impegno per «individuare tutte le misure idonee a sostenere i lavoratori nell’imminente fase di transizione», mentre l’assessore Piras ha sottolineato «l’esigenza di una collaborazione fattiva di tutti gli attori coinvolti, per realizzare le condizioni utili alla costituzione di imprese manifatturiere collegate alle attività di Matrica».
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)