L'Ea7 Emporio Armani Olimpia sbanca per l'ennesima volta il PalaSerradimigni imponendosi per 76-95 nella gara6 della semifinale play-off della Lega A Beko
SASSARI - L'Ea7 Emporio Armani Olimpia Milano va in finale, onore al Banco di Sardegna Dinamo Sassari. La compagine meneghina sbanca per l'ennesima volta il "PalaSerradimigni" imponendosi per 76-95 nella "gara6" della semifinale play-off della Lega A “Beko”.
PRIMO QUARTO. L’Armani parte bene con quattro punti di Samuels, anestetizzati dalla tripla di Drake Diener. Langford imita il compagno e Moss firma il +7 milanese (3-10). Caleb Green cerca di ricucire lo strappo con due transizioni e la seconda bomba di Man-Drake, vale il pari (14-14). Ma gli ospiti non ci stanno: Melli trova la tripla del +3, mentre Langford, Jerrels e Melli confezionano il parziale di 0-8, che rispinge decisamente avanti Milano (14-24). Marques Green fa 2/2 dalla lunetta ed il quarto finisce sul 16-24.
SECONDO QUARTO. Milano continua a giganteggiare sotto le plance e dopo l’ennesimo rimbalzo catturato, Lawal schiaccia la palla del +12 (16-28). Piove sul bagnato in casa Dinamo, con Travis Diener che si gira una caviglia tentando un uno contro uno e va negli spogliatoi per le cure del caso. La Dinamo ci prova da fuori, ma Lawal e Langford confezionano il +13, che diventa 19-34 con i due liberi di capitan Gentile. Lawal ha un impatto incredibile sulla gara. In 4’, otto punti e due rimbalzi, per il 17-36 di Milano, che tocca il nuovo massimo vantaggio. La Dinamo sbaglia troppo e costringe coach Meo Sacchetti a chiedere il time-out. Ma l’Armani ne approfitta per prendere il largo: 25-47. La compagine sassarese non riesce a trovare le misure e Milano va al riposo avanti 33-54.
TERZO QUARTO. Al rientro dall’intervallo lungo, è subito un botta e risposta tra i migliori marcatori delle rispettive squadre: Drake Diener (12) e Langford (15). Melli trova la terza tripla della sua partita per il +26 Armani (33-59). Samuels e Caleb Green vanno in doppia cifra, ma sono due facce di una medaglia completamente diversa: mentre Milano vola sul campo e nel risultato, Sassari è completamente fuori dal match, come spiega il 42-68 di metà periodo. Un tecnico a Langford (che aveva guadagnato un fallo di Thomas) permette alla Dinamo di firmare quattro punti di fila, ma non scende sotto i 20 punti di differenziale (48-68) ed anche Lawal sfonda il muro dei 10 punti nella partita. Un libero di Gordon vale il -19 (53-72), che chiude il periodo.
QUARTO QUARTO. La Dinamo dovrebbe tentare il tutto per tutto, ma Milano torna a 24 lunghezze di distanza (58-72) e coach Sacchetti chiama un nuovo time-out. Si torna in campo e Lawal fa 1/2 dalla lunetta (58-73). Thomas fa fallo e la protesta gli vale anche il quinto fallo a 4’20” dalla sirena. Si chiude sul 76-95, con Milano che festeggia la qualificazione in finale,mentre il PalaSerradimigni applaude comunque la Dinamo, autrice di una grande stagione.
BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI - EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO 76-95:
BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI: Marques Green 6, Caleb Green 17, Devecchi, Chessa ne, Gordon 16, Travis Diener, Brian Sacchetti 3, Drake Diener 19, Vanuzzo, Eze, Tessitori ne, Thomas 10. Coach Meo Sacchetti.
EA7EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO: Gentile 11, Cerella, Melli 9, Dean 2, Kangur 3, Langford 22, Samuels 12, Tourè, Restelli, Lawal 17, Moss 5, Jerrells 12. Coach Luca Banchi.
PARZIALI: 16-24, 33-54, 53-72.
Commenti