Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaUrbanistica › Nulvi: ok della Provincia alla circonvallazione
A.B. 5 giugno 2014
Nulvi: ok della Provincia alla circonvallazione
La Giunta Provinciale ha approvato il progetto preliminare da 5milioni di euro per il secondo stralcio della Strada per l’Anglona, che collegherà Osilo, Nulvi, Sedini e Casteldoria


SASSARI - Oltre 5milioni di euro per realizzare la circonvallazione di Nulvi. L’ha deciso la Giunta Provinciale attraverso la delibera con cui è stato approvato il progetto preliminare. Per l’esattezza, il testo licenziato dall’Esecutivo presieduto da Alessandra Giudici prevede per quell’opera un importo di 5milioni e 274mila euro. Si tratta del secondo stralcio della Strada per l’Anglona, la grande ed attesissima arteria viaria che complessivamente collegherà Osilo, Nulvi, Sedini e Casteldoria. Il provvedimento è stato dichiarato immediatamente eseguibile ed è già stato trasmesso al Comune di Nulvi per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio sulle aree in cui verrà realizzata l’opera. In pratica, i terreni interessati potranno essere espropriati solo dopo che diventerà efficace un atto di approvazione del piano urbanistico generale o di una sua variante, che prevede la realizzazione di un’opera pubblica. Naturalmente, la legge prevede che al proprietario debba essere data comunicazione dell’avvio del procedimento almeno venti giorni prima della delibera del Consiglio Comunale o di qualsiasi altro atto che comporti la variante al piano urbanistico. Degli aspetti tecnici ed economici relativi alla realizzazione dell’opera sono stati incaricati i settori Viabilità e Risorse finanziarie dell’Amministrazione Provinciale.

In realtà, si tratta della riapprovazione del progetto per la circonvallazione, perché rispetto al primo progetto sono seguiti degli approfondimenti di carattere geologico e geotecnico dai quali è emersa l’assoluta necessità di introdurre un'importante modifica al tracciato approvato, superando il versante immediatamente ad ovest del centro abitato, per passare all’esterno dell’area sottoposta a vincolo idrogeologico. Per legittimare la scelta del nuovo tracciato, si è pertanto reso necessario sottoporre il progetto alla procedura di verifica preventiva e procedere alla sua riapprovazione a livello preliminare. Per far fronte alle esigenze emerse ed in seguito alle ulteriori modifiche di tracciato richieste dalla Soprintendenza archeologica in base all’esito delle verifiche, i progettisti hanno rielaborato il progetto in modo tale da garantire alla Provincia di Sassari che l’opera fosse realizzabile agli stessi costi preventivati originariamente.

«Nonostante le difficoltà di un ente che deve fare i conti con pesantissimi tagli di bilancio, siamo impegnati a tutto campo per continuare a dare le risposte che il nord ovest Sardegna si aspetta da chi ha la responsabilità di amministrare e di fare scelte precise per il bene della comunità - commenta il presidente della Provincia di Sassari Alessandra Giudici - In particolare questo provvedimento è l’ennesima dimostrazione dell’attenzione che rivolgiamo a un territorio che in passato ha ricevuto solo promesse – conclude – e da oltre vent’anni aspetta il completamento di un’opera per la quale ci siamo spesi più di chiunque altro in passato».

Nella foto: Alessandra Giudici
Commenti
13/9/2025
Il nuovo ufficio avrà tra i suoi compiti inoltre quello di valorizzare e promuovere la qualità del progetto urbano ed in particolare degli spazi pubblici, non solo con la redazione di strumenti, regolamenti, piani e progetti, ma anche con iniziative capaci di stimolare la cultura del progetto nel dibattito pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)