Martedì, giunti alla fine del progetto, la Pinacoteca Mus’A ospiterà i lavori dei giovani artisti che hanno partecipato al Laboratorio didattico museale
SASSARI - La “Pinacoteca Mus’A” è stata recentemente coinvolta in un percorso didattico-artistico grazie alla proposta della scuola cittadina dell’infanzia “Porcellana”, che il soprintendente Francesca Casule ha subito accolto favorevolmente.
A seguito di un percorso progettuale sviluppato con la sezione B del II Circolo didattico, si giunge al termine, con la presentazione dei lavori dei bambini. Durante la realizzazione del laboratorio didattico, i piccoli allievi hanno avuto modo di conoscere la pittura degli artisti sardi del Novecento attraverso le loro numerose opere esposte al secondo piano della Pinacoteca. Il contesto particolarmente stimolante ha consentito loro di sviluppare delle attività utili per affinare le capacità percettive ed espressive. I giovani artisti hanno interpretato, dipinto e modellato forme e colori, che hanno liberato la loro vena creativa. L’attività conclusiva, che si terrà martedì 3 giugno, dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 17, vedrà l’esposizione dei loro lavori e la partecipazione dei genitori ai quali i bambini faranno da guida all’interno della Pinacoteca.
Il progetto, elaborato dalle insegnanti Cecilia Fois, Anna Maria Mazzau e Silvia Scintu, in collaborazione con i Servizi Educativi della Soprintendenza di Sassari coordinati da Francesca Pirodda, ha consentito ai bambini di sviluppare la capacità di osservazione e di condividere percorsi creativi. L’utilizzo di vari materiali come carta, legno colori ha reso possibile un’esperienza inusuale, sensoriale e tattile, dove tutto si è sviluppato in un ambiente di gioco e di sviluppo interpersonale. L’esperienza ha rivelato l’attenzione e l’interesse dei bambini che hanno mostrato grande entusiasmo e capacità creative.
Commenti