Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaPolitica › La Provincia contro la violenza sulle donne
S.S. 28 maggio 2014
La Provincia contro la violenza sulle donne
La Commissione Pari opportunità della Provincia di Sassari promuove due giorni di incontri per diffondere la cultura della parità di genere e il contrasto alla violenza sulle donne


SASSARI - Contrastare concretamente la violenza sulle donne attraverso la promozione degli strumenti a disposizione di chi compie maltrattamenti, per mettere fine a un modello culturale che finora ha prodotto l’ineguale realizzazione dei diritti e varie forme di discriminazione, ostacolando di fatto il conseguimento della parità di genere. Con questo obiettivo la Commissione per le Pari opportunità della Provincia di Sassari promuove “Il mio nome è mai più – La violenza maschile contro le donne: esperienze e azioni concrete”, manifestazione in programma domani – mercoledì 28 maggio – a Sassari e giovedì 29 maggio a Ozieri.

Per domani l’appuntamento è fissato per le 17 nella sala Angioy del palazzo della Provincia, mentre giovedì nel centro logudorese l’evento sarà ospitato alle 17.30 nel chiostro di San Francesco. Realizzato col patrocinio di Provincia di Sassari, Comune di Sassari, Comune di Ozieri, consorzio Andalas de Amistade, progetto antiviolenza Aurora e Spazio Donna Ozieri, il progetto è stato ammesso dall’Ordine degli avvocati tra le attività dell’aggiornamento professionale obbligatorio, per la partecipazione alle quali vengono riconosciuti dei crediti.

A promuovere il tema della lotta alla violenza sulle donne sarà Vittorio Campus, avvocato e docente di diritto penale nel corso di laurea in Servizio sociale a indirizzo europeo, ha costituito un gruppo di lavoro per la formazione degli avvocati in diritto penale familiare e minorile. Insieme a lui interverrà Paolo Demartis, psicologo e psicoterapeuta, da oltre dieci anni consulente del progetto antiviolenza Aurora di Sassari dove si occupa di donne vittime di violenza e di stalking e di coppie con gravi conflitti. Parlerà anche Marco Deriu, ricercatore e docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi e Sociologia della comunicazione politica all’Università di Parma.
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)