Presentata questa mattina la candidatura a sindaco di Nicola Sanna e le liste elettorali che compongono la coalizione del centrosinistra
SASSARI - Sono circa 360 i candidati delle liste elettorali della coalizione di centrosinistra che sosterranno Nicola Sanna come candidato sindaco alle elezioni del 25 maggio. In tutto 12 simboli, presentati questa mattina in una conferenza stampa a Palazzo Ducale: Pd, Partito dei sardi, Rossomori, Sel, Irs, La base, Idv, Centro democratico, Libertà e movimento, Sassari bella dentro, Ora sì e Upc. «Il messaggio che vogliamo dare è quello di un centrosinistra unito e forte» ha detto Nicola Sanna presentando la sua candidatura.
«È un programma composto da 12 punti in cui è stata trovata la sintesi di un progetto da realizzare nell’arco di cinque anni. Siamo nelle condizioni politiche e amministrative per conferire alla città il ruolo guida del Nord Sardegna. In questi anni abbiamo tenuto viva Sassari nonostante il governo della Regione abbia ostacolato il governo della città. Oggi ci sono le condizioni per affermare un progetto progressista.
Nelle nostre liste - continua Sanna - ci sono persone che appartengono a ogni settore sociale della città, studenti, commercianti, professionisti e tanti altri ancora. Sono i candidati che coinvolgeranno quella prateria di astensionismo che si è manifestato in questi anni». Nelle liste, che comprendono un totale di circa 150 donne, anche consiglieri uscenti e numerosi rappresentanti del mondo dell’associazionismo. Tra i primi nomi resi noti questa mattina, anche gli ex consiglieri Simone Campus, Sergio Scavio, Efreem Carta, Esmeralda Ughi, Massimo Sechi, gli ex assessori Stefano Perrone e Alessio Marras. L’incontro con i candidati e la distribuzione del programma è fissato per lunedì 28 alle 18 al Cinema Smeraldo nel quartiere di Monte Rosello.
Nelle prossime ore verrà pubblicato l’elenco completo con i nomi dei candidati delle 12 liste.
Commenti