Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaPolitica › «Incendio Lido colpa di Sanna e Ganau»
S.A. 24 aprile 2014
«Incendio Lido colpa di Sanna e Ganau»
Partiti in fibrillazione a trenta giorni dal voto per le amministrative a Sassari. Continuano le accuse del candidato sindaco indipendentista Cristiano Sabino nei confronti dell'avversario del centro-sinistra


SASSARI - Ad un mese dalle elezioni amministrative a Sassari, il puzzle dei candidati alla carica di sindaco si compone dei pezzi mancanti: ufficializzati nelle ultime ore i nomi di Lucchi al centro [LEGGI], Arru per il centro-destra [LEGGI], Cardin per il Psd'Az [LEGGI]. Trenta giorni di campagna elettorale sino al voto del 25 maggio e l'arena politica si scalda tra i gruppi in corsa. Finora le polemiche erano state interne ai partiti, in particolare quello Democratico, alle prese con le turbolenti primarie che hanno consegnato a Nicola Sanna la responsabilità di riportare la coalizione di centro-sinistra alla guida di Palazzo Ducale.

Proprio su di lui e la precedente giunta di cui ha fatto parte, si scaglia il Fronte Indipendentista Unidu che nei giorni scorsi aveva attaccato il Pd sulla gestione delle bonifiche [LEGGI] (con la risposta di Sanna [LEGGI]) e che oggi lo riporta in causa per la gestione del Lido di Platamona, all'indomani dell'incendio che ha distrutto il ristorante fronte spiaggia [LEGGI] e [GUARDA]. Il candidato indipendentista non le manda certo a dire: «mentre le indagini in corso cercheranno di far luce sull’esecutore materiale, è possibile affermare fin da ora, che parte della responsabilità, sul piano politico e morale, la ha l’amministrazione uscente di Sassari. I locali del Lido erano abbandonati, pieni di detriti e immondizia, addirittura un deposito di legna a fianco all’ex ristorante: praticamente un invito all’innesco». «Mi chiedo come faccia il candidato a Sindaco Nicola Sanna, erede dell’amministrazione degli ultimi 9 anni, a prospettare consorzi con gli altri comuni per una gestione unificata del litorale quando le ultime due Giunte non hanno fatto assolutamente nulla in questa direzione - prosegue l'insegnante-candidato e incalza -. Nell’aprile 2013 la giunta comunale, lo ricordiamo, emise un’ordinanza per rimuovere le strutture fatiscenti del Lido ed effettuare la bonifica dell'area. È passato un anno e ancora non si è vista una ruspa».

Non solo il Lido ma anche Tottubella e l'Argentiera sono state «risorse mai utilizzate o messa in valore» secondo Sabino. «Tottubella - spiega - piuttosto che essere valorizzata come straordinario polo turistico-culturale, versa nel più totale degrado. Gli edifici pubblici che un tempo ospitavano le scuole, invece di essere destinati a centro sociale e di promozione del territorio, sono diventati, grazie al Comune, una discarica di materiali ferrosi». «Noi abbiamo un programma che da subito e a costi contenuti risolleverà le sorti dell’economia legata al turismo» annuncia Sabino che li rilancia nei primi 100 giorni di mandato in caso di vittoria del suo partito: dal risanamento e videosorveglianza delle discariche abusive della Nurra, ad un infopoint turistico; dagli incentivi fiscali per la realizzazione di alberghi diffusi e percorsi legati all’ecoturismo, ad un presidio di persone «lungo l’intero perimetro delle coste per controllare e rendere fruibile al meglio il nostro mare e le zone umide, di interesse naturalistico e in generale i siti Sic».
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)