Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaPolitica › Elezioni, Uneddu presenta il suo programma
Michele Cocchiarella 13 aprile 2014
Elezioni, Uneddu presenta il suo programma
Nel corso di una conferenza stampa convocata sabato mattina Giampiero Uneddu ha presentato i punti del suo programma


SASSARI - Subito un programma straordinario di emergenza da applicare nei primi novanta giorni di mandato e poi proseguire con una programmazione ordinaria. Giampiero Uneddu, consigliere comunale che nei giorni scorsi ha dato la sua disponibilità per essere il candidato sindaco di Forza Italia, non ha dubbi sui punti da affrontare per i prossimi anni di governo della città. «Ho deciso di entrare nel merito dei contenuti» ha affermato Uneddu nella conferenza stampa di sabato mattina. «È un programma che in primis propongo al partito che mi ha chiesto la disponibilità per candidarmi» ha continuato Uneddu spiegando anche che si tratta di un progetto che ha bisogno di una maggioranza unita e per questo è pronto a dialogare con chiunque ne condivida il contenuto.

Il programma straordinario di emergenza, da applicare per evitare il default, è articolato in quattro step scanditi da scadenze temporali: si inizia con i “zero giorni”, la prima seduta del consiglio, dove Uneddu ha indicato tra gli interventi la revoca della convenzione con Equitalia del servizio per la riscossione dei tributi e incarico agli uffici comunali del servizio di riscossione diretta. A seguire la revoca delle misure di salvaguardia che derivano dall'adozione del Puc, e la revoca della delibera del consiglio comunale che consente la realizzazione di parchi eolici nella zona di Fiume Santo. Tra gli interventi che invece interessano i primi trenta giorni di mandato ci sono la revisione della ztl nel rispetto delle indicazioni dei commercianti e dei residenti del centro storico, partendo dall'inversione del senso di marcia in viale Italia, e l’ approvazione di un nuovo regolamento edilizio semplificato e riorganizzazione degli uffici comunali per consentire una reale velocizzazione delle procedure di rilascio delle concessioni edilizie.

Nell’elenco degli interventi a sessanta giorni, spazio alla revisione e approvazione definitiva del puc con diversi contenuti tra cui l’individuazione delle aree necessarie a soddisfare la domanda di alloggi per l'edilizia sociale; altro punto da affrontare l’approvazione di un piano per la messa in sicurezza del territorio comunale con l'individuazione delle opere necessarie per la mitigazione dei rischi idrogeologici e l'indicazione delle priorità di intervento, prima fra tutte quella relativa ai terrapieni del Fosso della noce. Nel quarto step, interventi a 90 giorni, tra i diversi punti ci sono da affrontare il completamento della Buddi-Buddi per la parte di competenza comunale e assistenza alla Provincia per la parte rimanente, il completamento del mercato civico, l’avvio dei lavori della metropolitana di superficie per Li Punti e del centro intermodale di via XXV aprile. Solo con l’avvio del programma straordinario si potrà poi passare a un programma ordinario che come precisato da Uneddu, verrà illustrato durante la campagna elettorale e sarà predisposto secondo lo stesso schema con puntuale indicazione degli obiettivi e scadenze semestrali.
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)