Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloMusica › A Palazzo di città "Platero e io"
S.S. 7 aprile 2014
A Palazzo di città "Platero e io"
Luca Tironzelli e Sandro Lazzeri saranno sul palco di Palazzo di città mercoledì 9 aprile alle 21


SASSARI - Continuano gli appuntamenti con i Concerti di primavera organizzati dall'associazione Ellipsis. Mercoledì 9 aprile alle ore 21 si terrà a Palazzo di Città lo spettacolo Platero e io, monologo musicale ideato da Luciano Falcinelli, che ne ha curato il testo teatrale e la regia, tratto dall’opera Platero y yo di Juan Ramòn Jimènez, e sulle musiche di Eduardo Sainz de la Maza. Sul palco l’attore Luca Tironzelli che sarà la voce narrante, e alla chitarra Sandro Lazzeri.

L’opera "Platero y yo" del poeta spagnolo Juan Ramón Jiménez, premio Nobel per la letteratura, è dedicata alla storia dell’amicizia tra Platero - un asino - e il poeta. È un poema scritto in prosa che evoca un mondo agreste in bilico tra fantasia e realtà, sullo sfondo del paesaggio andaluso. Il poeta fa riferimento alla vita e ai sentimenti dell’asino per conoscere e riflettere sulla natura e sul mondo degli uomini. Le musiche di Eduardo Sainz de la Maza, compositore spagnolo nato a Burgos nel 1903 e morto a Barcellona nel 1982, furono scritte ispirandosi direttamente all'opera di Jimenez. Platero y yo è una suite composta da otto movimenti ciascuno dei quali basato su uno dei piccoli racconti del libro; la si potrebbe definire vera e propria musica descrittiva, a programma. Nelle musiche di Sainz de la Maza si ascolta il suono inconfondibile della Spagna andalusa che fa da sfondo, illuminandola di suoni, alla bellissima storia di Platero.

Luca Tironzelli è attore e musicista, nato a Perugia e si è diplomato in violino e composizione sotto la guida di Patrizio Scarponi ed Edgar Alandia. Ha iniziato giovanissimo l’attività concertistica e per oltre un decennio è stato membro dell’Orchestra d’archi Symphonia Perusina. Con I Solisti di Perugia dal 2002 al 2007, ha svolto un’intensa attività concertistica per alcune delle più importanti associazioni ed enti italiani ed esteri al fianco di prestigiosi concertisti e direttori. Parallelamente a quella musicale, intraprende l’attività teatrale, quale naturale estensione della propria vocazione artistica, formandosi inizialmente sotto la guida di Luciano Falcinelli per proseguire con Yves Lebreton, Ninni Bruschetta e, in Canada, con Laura Facciponti.

Sandro Lazzeri, sardo di nascita, sin dalla più giovane età si è fatto apprezzare dal pubblico e dalla critica per le scelte interpretative e di ricerca stilistica con cui ha proposto il vasto repertorio della chitarra, ricco di capolavori. Si è diplomato brillantemente in chitarra classica nel 1988 presso il Conservatorio di Perugia e si è poi perfezionato con illustri chitarristi quali David Russell, Leo Brouwer, Alirio Diaz, Hubert Kappel, Costas Cotsiolis. Ha svolto un'intensa attività concertistica sia come solista che in svariate formazioni cameristiche, ed è stato ospite d’importanti associazioni concertistiche in Italia, Germania, Francia, Inghilterra, Grecia, Albania, Svizzera, Spagna, Austria, U.S.A, Irlanda.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)