Lavorare con la natura e non contro di essa: è lo scopo del progetto "L´orto dei bambini" che si svolge nella scuola elementare Montigeddu
SENNORI - Un orto scolastico per avvicinare i bambini alla natura e fargli conoscere i segreti dell’agricoltura. È partito anche quest’anno nella scuola elementare di Montigeddu il progetto “L’orto dei bambini – la sinergia delle relazioni”, istituito dall’assessore all’Agricoltura del Comune di Sennori, Vincenzo Leoni, con la collaborazione delle insegnanti dell’Istituto Comprensivo di Sennori, diretto dalla dirigente Ivana Camboni, e con il coinvolgimento degli alunni, veri protagonisti del programma, incentrato su un concetto di fondo: lavorare con la natura e non contro di essa.
Tutte le attività saranno una prosecuzione degli insegnamenti acquisiti dai bambini con il lavoro svolto durante lo scorso anno scolastico. È prevista quindi la semina e piantumazione dell’orto con le colture primaverili, siepi, specie arbustive da utilizzare per rimboschire le aree marginali o degradate del paese. L’attività pratica sarà affiancata da lezioni teoriche sui concetti fondamentali di botanica per spiegare agli alunni cosa sono le piante, perché sono importanti per l’uomo e per l’esistenza di tutti gli altri organismi, come comunicano fra loro e con gli animali.
I bambini avranno a che fare anche con la costruzione di un cumulo di compostaggio, con la realizzazione di un semenzaio di specie orticole con precedenza alle varietà autoctone. Sono previste anche diverse escursioni per far conoscere ai bambini il territorio in cui vivono, e la costruzione di un forno solare, in grado di cuocere i cibi senza l’uso di combustibili. Il programma si concluderà al termine dell’anno scolastico con una vera e propria festa del raccolto, durante la quale i bambini prepareranno un buffet utilizzando le verdure da loro stessi coltivate.
Commenti