In vista delle primarie il capogruppo del Psd´az in consiglio comunale Antonio Cardin scrive in una nota gli obbiettivi lasciati in sospeso dall´amministrazione
SASSARI - «L’avvicinarsi delle primarie e l’incredibile numero di auto candidature dichiarate dal maggior partito che ha guidato initerrottamente la nostra città in questi ultimi 9 anni ha scatenato una battaglia mediatica in città e nella rete che lascia molti cittadini basiti»: esordisce così Antonio Cardin, capogruppo del Psd’az in consiglio comunale in un nota inviata nei giorni scorsi.
«Programmi, slogan e iniziative si stanno già accavallando nonostante le primarie siano state solo annunciate. Non voglio entrare nel merito delle proposte e in queste bozze di sbandierati programmi “condivisi” voglio solo ricordare, a molti di questi candidati, che fino ad oggi sono loro che hanno guidato la città, sono loro che hanno sviluppato progetti e programmi, sono sempre loro che, a torto o a ragione, hanno portato la città in questa situazione. Saranno i sassaresi a dire se Sassari è stata lasciata in una situazione positiva o negativa.
Come membro dell’opposizione facente capo al Partito sardo d’azione, mi preme precisare soltanto alcune piccole cose che questa amministrazione, nonostante i 9 anni di gestione continuativa del governo della città (unico caso nella storia di Sassari), ha lasciato momentaneamente in sospeso: il Puc, il mattatoio di Truncu Reale, l’Ex Ma di via Zanfarino, la parte superiore del mercato civico, il parcheggio Auditorium, Villa Liberty dell’acquedotto, ostello dell’Argentiera, progetto e accordo con Argentiera Spa, nuovo collegamento fognario di Bancali, il centro intermodale, il parcheggio interrato di piazza Colonna Mariana, la nuova linea metropolitana, la riqualificazione centro storico, la vertenza E.On, l’asilodi li Punti, la recinzione della nuova palestra di Li Punti. A questo - scrive ancora Cardin - sarebbe giusto aggiungere tutte le mozioni approvate dal consiglio comunale che non hanno avuto seguito, denotando lì arroganza e la superficialità di una giunta che ha fatto solo i propri interessi politici. Evito, in questa sede, di dilungarmi sulle presunte “realizzazioni” fatte da questa amministrazione (la ztl è solo un esempio)».
Commenti